Master di II° livello
Codice Corso: ECM03
Durata: 1500 ore
Crediti: 60 CFU
Piattaforma e-learning
Generali
Il corso si articola in diversi moduli didattici volti ad offrire tutte le competenze basilari per la gestione di un sistema integrato e capace a sua volto di legarsi a doppio canale con il resto del sistema Paese. Il punto di partenza del nostro discorso si incentra sul diritto, in particolare, si vuole offrire la capacità di eviscerare le complesse azioni legislative che stanno mutando il Paese, anche non derivando da un percorso di studio specifico. Il cuore del discorso si collega ai fattori cruciali della buona gestione delle organizzazioni, ovvero la strutturazione della stessa e la valutazione dei risultati, un particolare focus sarà collegato ai concetti di efficacia, di efficienza e economicità tanto cari alla nostra Costituzione. In chiusura il Master proporrà una ampia ed articolata disamina del sistema contrattualistico nazionale con riferimento alla Pubblica Amministrazione, questo passaggio risulta vitale nell’ambito della corretta e sana gestione della Cosa Pubblica e del rapporto tra privati e pubblici uffici.
Destinatari e titoli di accesso:
Titoli di ammissione – possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:
- Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento)
- Laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo
- Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF
- Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuto dalle autorità accademiche.
Tematiche
- Concetto di Governement e Governance
- La pianificazione strategica nella PA/programmazione e valutazione
- Strategie di comunicazione e Martketing operativo
- La Valutazione della qualità dei servizi a stakeholder satisfaction
- L’e-Governance nella Pubblica Amministrazione
- Elementi di diritto amministrativo e di contrattualistica
Punteggio
3 Punti in graduatoria per il concorso a Dirigente Scolastico
Retta
La quota di iscrizione è pari ad € 700,00 – (I rata €350,00 / II rata € 350,00)
Modulo di iscrizione e Bando
Scarica il modulo di iscrizione sottostante. Compilalo in ogni sua parte, ed unitamente alla documentazione richiesta dal bando invialo a mezzo raccomandata all’indirizzo: Scuola Cervantes – Piazza S. Restituta – 03039 SORA (FR)