Master di I° livello
Codice Corso: ECM05
Durata: 1500 ore
Crediti: 60 CFU
Piattaforma e-learning
Generali
Il master in INSERIMENTO, INTEGRAZIONE ED INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ pone attenzione alla qualità dell’inclusione, introducendo il principio della valutazione. Ciò implica certamente un’azione di monitoraggio con finalità migliorative; definisce in maniera puntuale ruoli e compiti di soggetti, organi, enti ecc.; chiarisce gli aspetti riguardanti le specifiche competenze, come ad esempio quelle dei docenti non di sostegno, la cui dotazione, ricordiamo, ai fini dei compiti di supporto all’azione educativa specifica, dovrà essere assegnata tenendo conto del genere degli alunni; inoltre, si introduce al concetto di profilo professionale definito ed univoco sul territorio nazionale degli assistenti ad personam, cioè del personale destinato all’assistenza per l’autonomia e per la comunicazione, come previsto dalla normativa in vigore. Il percorso formativo, inoltre si mostra attento al problema della continuità didattica sia per quel che concerne la figura del docente per il sostegno sia per il team docente.
Destinatari e titoli di accesso:
Titoli di ammissione – possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:
- Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento)
- Diploma di laurea triennale e/o laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo
- Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF
- Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuto dalle autorità accademiche.
Tematiche
- I fondamenti e lo sviluppo della pedagogia speciale
- I fondamenti e lo sviluppo della didattica speciale
- Teoria e pratica della relazione educativa empatica
- Strategie per la promozione del clima di classe positivo
- Ritmi di apprendimento e stili cognitivi
- Aspetti normativi dell’integrazione/inclusione scolastica
- Il diritto allo studio e i diritti della persona diversamente abile
- Principi e finalità dell’inclusione scolastica
- Modello ICF dell’OMS: prevenzione e diagnosi precoce
- Le Indicazioni nazionali per il curricolo e il processo di inclusione scolastica
- L’ istruzione domiciliare
- Il Piano triennale dell’offerta formativa (PTOF) e il piano di inclusione (PAI)
- Progettazione e organizzazione scolastica per l’inclusione
- Il docente di sostegno, il team docente e gli Organi collegiali: ruoli, compiti e funzioni.
Punteggio
Valutabile secondo la normativa vigente. Vengono attribuiti 3 punti in graduatoria per il pre-ruolo e 1 punto per mobilità/trasferimenti.
Retta
La quota di iscrizione è pari ad € 600,00 – (I rata € 300,00 / II rata € 300,00)
Modulo di iscrizione e Bando
Scarica il modulo di iscrizione sottostante. Compilalo in ogni sua parte, ed unitamente alla documentazione richiesta dal bando invialo a mezzo raccomandata all’indirizzo: Scuola Cervantes – Piazza S. Restituta – 03039 SORA (FR)