Master di I° livello
Codice Corso: ECM10
Durata: 1500 ore
Crediti: 60 CFU
Piattaforma e-learning
Generali
Esiste una correlazione tra rendimento scolastico e prevenzione della salute? Certamente sì, sempreché la prevenzione della salute non venga trattata con un approccio tematico, bensì globale. La costruzione di un sistema integrato tra istruzione e sanità è indispensabile se riteniamo l’apprendimento un processo attraverso il quale costruire un modello che, superando la semplicistica visione economicistica (PIL) di produzione di capitale umano, genera una visione multidimensionale di benessere. Un sistema ed un’idea di individuo e visione di società che nel capability approach di Sen e di Nussbaum trova i fondamenti teorici per la definizione di una pedagogia della capacitazione da cui attingere competenze strategiche per la costruzione, attiva, di uno stato di compiutezza esistenziale.
Il Master, oltre ad essere spendibile per l’aggiornamento delle graduatorie d’insegnamento secondo la normativa vigente, nei limiti degli insegnamenti congruenti, è valorizzabile anche per l’accesso alla classe di concorso A-15.
L’impianto contenutistico del master, punta a restituire una visione globale delle politiche di prevenzione e promozione della salute affinché si attivino azioni integrate di benessere e di promozione della salute come precondizione per l’apprendimento in una prospettiva di cittadinanza attiva.
Destinatari e titoli di accesso:
Titoli di ammissione – possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:
- Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento)
- Diploma di laurea triennale e/o Laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo
- Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF
- Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuto dalle autorità accademiche.
Tematiche
- Le relazioni all’interno della comunità scolastica;
- Prevenzione delle malattie e assistenza sanitaria a scuola
- Educazione alla salute
- Capability approach, empowerment e participation
- La promozione della salute a scuola nel quadro normativo italiano
- Ambiente di apprendimento e benessere
- PTOF e politiche di sviluppo per la salute: il piano delle azioni e risorse umane
- La rete School for Health of Europe (SHE Network)
- La Dichiarazione di Jakarta: life skills, lifestyle e prevenzione
- Equità, educazione e salute
- Health Promoting School (HPS)
- Pedagogia delle capacitazioni ed approccio globale di promozione della salute
- Responsabilità sociale per la salute
- Il capitale umano come benessere multidimensionale
- La salute secondo l’OMS
- La Carta di Ottawa e politiche pubbliche per la salute
- Analisi delle aree di rischio sanitario
- Conferenza Stato-Regioni 2019 ed il modello integrato italiano
Punteggio
Valutabile secondo la normativa vigente.
Retta
La quota di iscrizione è pari ad € 1.200,00 (I rata € 600,00 / II rata € 600,00)
Modulo di iscrizione e Bando
Scarica il modulo di iscrizione sottostante. Compilalo in ogni sua parte, ed unitamente alla documentazione richiesta dal bando invialo a mezzo raccomandata all’indirizzo: Scuola Cervantes – Piazza S. Restituta – 03039 SORA (FR)