Master di I° livello
Codice Corso: ECM09
Durata: 1500 ore
Crediti: 60 CFU
Piattaforma e-learning
Generali
Il Master risponde all’esigenza di fornire una formazione specialistica multidisciplinare sulla conoscenza dei principi, degli strumenti diagnostici e rieducativi di valutazione della qualità della vita in soggetti con diagnosi dello spettro autistico ed intende formare dirigenti scolastici e docenti curriculari e/o di sostegno per entrare in contatto con persone affette dal disturbo dello spettro dell’autismo. In particolare intende promuovere un aggiornamento scientifico e tecnico alla luce delle più recenti acquisizioni della ricerca sull’argomento e fornire strumenti conoscitivi clinici del disturbo e operativi all’interno degli interventi “evidence based”. Il corso si concentrerà sui nuovi strumenti di indagine e di utilizzo di metodologie innovative, nello specifico, il focus di questo percorso formativo si incentrerà sulla metodica ABA; infatti, alla luce delle ultime rilevazioni statistiche sui casi di autismo trattati nei Paese Occidentali, la metodica che maggiormente sembra proporre un’azione capace di aver ricadute positive sui ragazzi è proprio la Applied Behavior Analysis.
Destinatari e titoli di accesso:
Titoli di ammissione – possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:
- Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento)
- Laurea triennale e/o laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo
- Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF
- Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuto dalle autorità accademiche.
Tematiche
- Autismo: quadro clinico e linee guida
- Trattamenti secondo il principio di efficacia
- Trattamenti cognitivo-comportamentali
- Comunicazione ed ausili visivi
- Problemi di comportamento
- Valutazione prestazionale
- Percorsi didattici scuola infanzia/primaria
- Percorsi didattici scuola secondaria
- Strategie di inclusione e tecniche di insegnamento
- La metodologia ABA
- Gli strumenti a supporto della metodologia ABA
- Casi pratici ed aspetti applicativi
Punteggio
Valutabile secondo la normativa vigente. Vengono attribuiti 3 punti in graduatoria per il pre-ruolo e 1 punto per mobilità/trasferimenti.
Retta
La quota di iscrizione è pari ad € 600,00 – (I rata € 300,00 / II rata € 300,00)
Modulo di iscrizione e Bando
Scarica il modulo di iscrizione sottostante. Compilalo in ogni sua parte, ed unitamente alla documentazione richiesta dal bando invialo a mezzo raccomandata all’indirizzo: Scuola Cervantes – Piazza S. Restituta – 03039 SORA (FR)