COD: RSPP RISCHIO MEDIO
DURATA: 10 ore
CORSO REGIONALE
Piattaforma e-learning
Sicurezza sul Lavoro: Datore di Lavoro RSPP (rischio medio) Responsabile del Servizio di Prevenzione & Protezione
VALIDITA’ SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE
La validità del nostro corso su tutto il territorio nazionale è garantita dal punto 6 dell’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 pubblicato in GU n. 8 del 11/01/2012 che recita “[…] gli attestati rilasciati in ciascuna Regione o Provincia autonoma sono validi sull’intero territorio nazionale […]” recependo il principio di reciprocità e della libera circolazione dei lavoratori e dei titoli professionali legittimamente conseguiti all’interno del medesimo ordinamento giuridico statale e nel quadro di comuni regole sovranazionali ai sensi della Direttiva Europea 2500/36/CE recepita con D.Lgs. 206/2007.
Obiettivi Formativi
Il corso è destinato ai Datori di Lavoro e si propone di fornire la formazione base per poter svolgere direttamente i compiti del servizio di prevenzione e protezione in seno alla propria azienda, come da art. 34 del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. Il corso è pertanto, obbligatorio ai sensi del D. Lgs. 81 del 2008 e del Provvedimento Conferenza Stato-Regioni del 21/12/2011.
Il corso è aggiornato al D. Lgs. 106/2009 ed è conforme a quanto stabilito nel Provvedimento Conferenza Stato-Regioni del 21/12/2011 pubblicato in GU n. 8 del 11/01/2012.
A chi è rivolto?
Datori di Lavoro la cui impresa rientra nelle seguenti macrocategorie di rischio:
A) Agricoltura, silvicoltura e pesca. Coltivazioni agricole e produzioni di prodotti animali, caccia e servizi connessi. Silvicoltura ed utilizzo di aree forestali. Pesca e acquacoltura.
H) Trasporto e magazzinaggio. Trasporto terrestre e trasporto mediante condotte. Trasporto marittimo e per vie d’acqua. Trasporto aereo. magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti. Servizi postali e attività di corriere.
Q) Sanità e assistenza sociale. Assistenza sociale non residenziale.
O) Amministrazione Pubblica e Difesa. Assicurazione sociale obbligatoria.
P) Istruzione.
Titolo di accesso
MODALITÀ E TERMINI DI ISCRIZIONE
L’iscrizione al Corso dovrà essere corredata della seguente documentazione:
• ricevuta di avvenuto pagamento;
• imposta di bollo di 16.00;
• fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
• fotocopia del codice fiscale;
MODALITÀ DI EROGAZIONE DELLA DIDATTICA
Il Corso è erogato presso la sede centrale SCUOLA CERVANTES.
Retta
Invio
L’intera documentazione sopra indicata potrà essere anticipata a mezzo mail all’indirizzo [email protected] e successivamente deve essere trasmessa a mezzo raccomandata al seguente indirizzo:
Scuola Cervantes
Piazza Santa Restituta 03039 Sora (FR)
Domanda di iscrizione –