COD: CDATTILOGRAFIA
DURATA: 1 H LEZIONE
ONE TO ONE
Piattaforma e-learning
Attestato di Addestramento Professionale
In un’epoca fortemente digitalizzata in cui si utilizza molto di più la tastiera rispetto alla penna diventa necessario acquisire le competenze necessarie per scrivere con 10 dita, soprattutto in ambito lavorativo.
Il presente corso di Dattilografia per il conseguimento dell’attestato di Addestramento professionale per la dattilografia è istituito da ente pubblico come previsto dalle indicazioni ministeriali al punto 16* ed è titolo spendibile per l’aggiornamento della graduatoria del personale ATA (nello specifico per la figura di Assistente Amministrativo VALE 1 PUNTO)
*PUNTO 16
Che cosa si intende con l’espressione “Attestato di addestramento professionale per la dattilografia o attestato di addestramento professionale per i servizi meccanografici rilasciati al termine di corsi professionali istituiti dallo Stato, dalle Regioni o da altri enti pubblici (si valuta un solo attestato) contenuta nelle tabelle di valutazione dei titoli allegate al DM 640 del 2017?
Si tratta di attestati rilasciati al termine di corsi istituiti da enti pubblici, anche se gestiti da privati ma pur sempre istituiti da soggetti pubblici. Il semplice accreditamento di un ente per la formazione non è condizione sufficiente perché gli stessi siano riconosciuti. I corsi devono essere istituiti dallo Stato o da altri enti pubblici.
Presentazione del Corso
Attestato di Addestramento Professionale istituito da ente pubblico come previsto dalle indicazioni ministeriali.
Tipologia: Addestramento Professionale per la Dattilografia
Crediti: Fino a 1 Punto aggiornamento Graduatoria Personale ATA
Costi: 300 €
L’obiettivo del corso è far conoscere le nozioni necessarie per poter scrivere in modo corretto con le 10 dita senza guardare la tastiera (tastiera cieca). Il programma proposto è diviso in nove unità didattiche precedute da una prima parte teorica e seguite da una serie di esercizi da svolgere con l’ausilio di una sorta di “pentagramma della dattilografia”, uno strumento ideato dall’ente di formazione Uni Formazione 24 in collaborazione con UNICERV Formazione.
Affrontando il programma step by step, in modo graduale, è possibile acquisire tutte le competenze necessarie al pieno utilizzo della tastiera ed alla scrittura con le 10 dita.
Il presente corso è rivolto principalmente a coloro che intendono aumentare i propri punteggi nella Graduatoria Personale ATA, ma anche a quanti hanno “più semplicemente” bisogno di ottimizzare in modo corretto i tempi di scrittura con la tastiera del PC per motivi di lavoro o di studio.
Programma del Corso
- Presentazione del corso
- Conoscere la tastiera
- La tastiera convenzionale divisa in cinque zone
- I tasti di funzione
- I tasti di controllo
- Il tastierino numerico
- Il mouse
- Consigli pratici
- Unità didattica 1 (Posizione di partenza: riga centrale)
- Unità didattica 2 (Riga superiore – esercizi)
- Unità didattica 3 (Riga inferiore – esercizi)
- Unità didattica 4 (Accento grave – esercizi)
- Unità didattica 5 (Blocco maiuscole – esercizi)
- Unità didattica 6 (Tasto maiuscolo e apostrofo – esercizi)
- Unità didattica 7 (I numeri – esercizi)
- Unità didattica 8 (Altri caratteri – esercizi)
- Unità didattica 9 (tasto “alt gr” – esercizi)
- Linee guida
- Le prime parole
- Le prime frasi
- Preparazione al 1° test di velocità
- Preparazione al 2° test di velocità
- Preparazione al 3° test di velocità
- Esercizi di copiatura a 10 dita di testi
MODALITÀ E TERMINI DI ISCRIZIONE
L’iscrizione al Corso dovrà essere corredata della seguente documentazione:
- fotocopia del bonifico di pagamento
- fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
- fotocopia del codice fiscale
MODALITÀ DI EROGAZIONE DELLA DIDATTICA
Il Corso è erogato presso la struttura SCUOLA CERVANTES SORA negli orari di attività.
Retta
Invio
L’intera documentazione sopra indicata potrà essere anticipata a mezzo mail all’indirizzo info@scuolacervantes.it e successivamente deve essere trasmessa a mezzo raccomandata al seguente indirizzo:
Scuola Cervantes
Piazza Santa Restituta 03039 Sora (FR)