COD: RSL 10h
DURATA: 10 ore
CORSO REGIONALE
Piattaforma e-learning
Sicurezza sul Lavoro: Primo ingresso in Cantiere
Obiettivi Formativi
Gli addetti al primo soccorso, designati ai sensi dell’articolo 18, comma 1, lettera b del D.Lgs. 9 aprile 2008, devono essere formati con istruzione teorica e pratica per l’attuazione delle misure di primo intervento e per l’attivazione degli interventi di pronto soccorso, secondo i contenuti minimi e gli obiettivi didattici previsti dall’allegato 3 del Decreto del 2003, n. 388 del Ministero della Salute.
Rientrano tra le aziende del gruppo A, le aziende o unità produttive con attività industriali, soggette all’obbligo di dichiarazione o notifica, di cui all’art. 2, del decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 334; le centrali termoelettriche, impianti e laboratori nucleari di cui agli articoli 7, 28 e 33 del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 230; aziende estrattive ed altre attività minerarie definite dal decreto legislativo 25 novembre 1996, n. 624; lavori in sotterraneo di cui al decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 1956, n. 320; aziende per la fabbricazione di esplosivi, polveri e munizioni; aziende o unità produttive con oltre cinque lavoratori appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilità permanente superiore a quattro, quali desumibili dalle statistiche INAIL relative al triennio precedente ed aggiornate al 31 dicembre di ciascun anno; aziende o unità produttive con oltre cinque lavoratori a tempo indeterminato del comparto dell’agricoltura.
La formazione dei lavoratori designati andrà ripetuta con cadenza triennale almeno per quanto attiene alla capacità di intervento pratico.
L’Addetto al Primo Soccorso, sarà in grado di riconoscere un’emergenza sanitaria, attuare gli interventi di primo soccorso e riconoscere i rischi specifici dell’attività.
A Chi è Rivolto?
Il corso è rivolto ai lavoratori che, all’interno delle aziende classificate di tipo A, ricoprono il ruolo di addetti al primo soccorso. Sulla base della normativa vigente in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro con particolare riferimento al D.Lgs 81/08 e s.m.i., il corso ha lo scopo di fornire le informazioni di base necessarie per comportarsi in maniera corretta in caso di emergenza sul luogo di lavoro.
Titolo di accesso
MODALITÀ E TERMINI DI ISCRIZIONE
L’iscrizione al Corso dovrà essere corredata della seguente documentazione:
• ricevuta di avvenuto pagamento;
• imposta di bollo di 16.00;
• fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
• fotocopia del codice fiscale;
MODALITÀ DI EROGAZIONE DELLA DIDATTICA
Il Corso è erogato presso la sede centrale SCUOLA CERVANTES.
Retta
Invio
L’intera documentazione sopra indicata potrà essere anticipata a mezzo mail all’indirizzo [email protected] e successivamente deve essere trasmessa a mezzo raccomandata al seguente indirizzo:
Scuola Cervantes
Piazza Santa Restituta 03039 Sora (FR)