II° livello
Codice Corso: MCCA-20-26
Durata: 1500 ore
Crediti: 60 CFU
Piattaforma e-learning
Il master si pone l’obiettivo di fornire ai docenti le competenze, generali e specifiche, e strategie didattiche che facciano sentire gli studenti parte integrante dello studio della materia ovvero al centro del processo di apprendimento. Il Master è spendibile per l’aggiornamento delle graduatorie d’insegnamento secondo la normativa vigente. Gli insegnamenti presenti nell’ordinamento didattico del master, inoltre, possono essere valorizzati anche per colmare eventuali crediti formativi richiesti per l’accesso alle classi di concorso A-26 e A-20.
Obiettivi formativi
Il Master mira alla formazione e alla professionalità di docenti, che intendono acquisire le giuste competenze per implementare processi di apprendimento in matematica e fisica. Il Master segue un percorso lineare, partendo dallo studio e approfondimento delle conoscenze di base delle strutture algebriche, fino alle teorie di gruppo, fornendo capacità critica ai linguaggi algebrici simbolici, il calcolo differenziale fornisce le competenze, per far sì che i frequentanti siano capaci di adottare le giuste soluzioni per la risoluzione dei problemi. La seconda tematica importante affronta la geometria analitica, partendo sempre da concetti basilari per dare gli elementi necessari per risolvere i problemi di geometria analitica nello spazio. Questa tematica porta allo studio della Topologia. La terza area tematica affronta lo studio del calcolo delle probabilità, nonché la sua naturale prosecuzione, ovvero l’inferenza statistica che è infatti partire dalle osservazioni per decidere quale modello probabilistico si adatta meglio alla situazione considerata. La quarta area le equazioni lineari e non lineari e il problema dell’interpolazione polinomiale. A completare uno studio approfondito, gli insegnamenti di fisica che permettono di acquisire processi di conoscenza di problemi quotidiani risolvibili attraverso un metodo strutturato.
Il Master, incentrato principalmente su un studio tecnico scientifico, offre ai suoi discenti le giuste metodologie didattiche per insegnare la matematica e la fisica sia agli studenti che si interfacciano per la prima volta con queste discipline, sia agli studenti che già hanno acquisito le compente basilari, fornendo spunti innovativi per la didattica.
MODALITÀ E TERMINI DI ISCRIZIONE
• Domanda di iscrizione orienta campus (modello basic o plus)
• Domanda di iscrizione eCampus
• Copia di un valido documento di riconoscimento
• Copia del codice fiscale
• N. 2 foto formato tessera
• Copia del diploma di scuola secondaria superiore
• Copia certificato esami sostenuti (per trasferimento o rinuncia)
• Imposta di bollo di 16.00
• Copia dell’avvenuto pagamento (si riportano di seguito opportune indicazioni)
• Certificazioni informatiche (patente computer, Lim, tablet)
• Certificazione di lingua inglese;
• Copia della pergamena di laurea (per iscrizione al corso di laurea specialistica)
• Certificato degli esami sostenuti del corso di laurea triennale (per iscrizione al corso di laurea specialistica)
Retta
La quota di iscrizione è pari ad € 1200,00 – (I rata € 600,00 / II rata € 600,00)
Il costo del presente corso può subire variazioni in base alle convenzioni stipulate
Punteggio
Valutabile secondo la normativa vigente in base alla tipologia di concorso o di graduatoria
Invio
L’intera documentazione sopra indicata potrà essere anticipata a mezzo mail all’indirizzo [email protected] e successivamente deve essere trasmessa a mezzo raccomandata al seguente indirizzo:
Orienta Campus Center
Via Friuli n.3 03039 Sora (FR)