Riepilogo di tutti i titoli culturali che incrementano il punteggio nelle graduatorie ATA terza fascia
Per incrementare punteggio e avanzare nelle graduatorie ATA è necessario conseguire titoli, certificazioni, idoneità o attestati validi e affini ai profili per i quali si intende concorrere.
In un recente articolo vi abbiamo proposto un ampio riepilogo dei profili, delle mansioni e dei requisiti d’accesso alle professioni ATA nelle scuole di ogni ordine e grado. Questa volta, invece, sempre in vista del prossimo rinnovo delle graduatorie per il triennio 2021-2023, vogliamo essere ancora più specifici proponendovi un riepilogo di tutti i titoli culturali validi per l’inserimento e/o aggiornamento. Ovviamente si tratta di una “lista” elaborata in riferimento alla bozza di decreto e tabella valutazione titoli al momento al vaglio del CSPI per il prescritto parere.
Titoli culturali validi per inserimento e/o aggiornamento in Graduatoria ATA terza fascia
Oltre ai requisiti e i titoli di studio validi per l’accesso, si valutano anche i seguenti titoli culturali:
Diploma di laurea – per i profili di assistente amministrativo, assistente tecnico, cuoco e infermiere.
- Si valuta un solo titolo anche conseguito all’estero se equipollente o se è stata presenta la domanda di riconoscimento entro la data di scadenza per la presentazione della domanda.
- Si valutano lauree quadriennali, lauree di primo livello (triennali), specialistiche (magistrali e master).
- Il diploma ISEF è equiparato alla laurea di primo livello in Scienze delle attività motorie e sportive.
Diploma di maturità – per i profili di guardarobiere e addetto alle aziende agrarie
Certificazione informatiche e digitali:
- Eipass 7 Moduli User
- Eipass Basic
- Eipass Pubblica Amministrazione
- Eipass Security
- Eipass Lab
- Eipass Personale Ata
- Pekit Expert
- Pekit Advanced
- Pekit Cad
- Pekit Privacy GDPR DPO 2.0
- Pekit Security
- Microsoft Office Specialist
- Microsoft Technology Associate
- Adobe® Certified Associate
- Autodesk Certified Professional – ACP
- IC Core Certification
- IC3 Cyber Security
- PHP on MySQL
Per i profili di Assistente Tecnico, Assistente Amministrativo, Guardarobiere e Addetto alle aziende agrarie si valuta un solo titolo, mentre per i profili di Cuoco e di Infermiere i punteggi sono dimezzati.
Titoli, idoneità e attestati in base ai profili:
- Assistente Amministrativo – Attestato di qualifica professionale rilasciato ai sensi dell’articolo 14 della legge 845 del 1978, ovvero ai sensi del Decreto legislativo 16 gennaio 2013, n. 13, relativo alla trattazione di testi e/o alla gestione dell’amministrazione mediante strumenti di videoscrittura o informatici. Si valuta un solo attestato.
- Assistente Amministrativo – Attestato di addestramento professionale per la dattilografia o attestato di addestramento professionale per i servizi meccanografici rilasciati al termine di corsi professionali istituiti dallo Stato, dalle Regioni o da altri enti pubblici. Si valuta un solo attestato.
- Assistente Amministrativo – Idoneità in concorso pubblico per esami o prova pratica per posti di ruolo nelle carriere di concetto ed esecutive o corrispondente bandito dallo Stato o da enti pubblici territoriali. Si valuta una sola idoneità.
- Assistente Tecnico, Cuoco e Infermiere – Idoneità in precedenti concorsi pubblici per esami, o prova pratica a posti di ruolo nel profilo professionale per cui si concorre, oppure nelle precorse qualifiche del personale ATA o non docente, corrispondenti al profilo per cui si concorre. Si valuta un solo titolo.
- Guardarobiere – Idoneità conseguita in precedenti concorsi pubblici per esami o prove pratiche per i posti di guardarobiere o aiutante guardarobiere. Il punteggio viene attribuito una sola volta anche in caso di idoneità in più concorsi.
- Addetto alle aziende agrarie – Idoneità conseguita in precedenti concorsi pubblici per esami o prove pratiche a posti di addetto alle aziende agrarie. II punteggio viene attribuito una sola volta anche in caso di idoneità in più concorsi.
- Collaboratore Scolastico – Qualifiche ottenute al termine di CORSI SOCIO-ASSISTENZIALI e SOCIO-SANITARI OSS(operatore socio-sanitario) e OSA (operatore socio-assistenziale). Si valuta un solo titolo.
fonte: orizzontescuola.it