Tipologia: Laurea Triennale
Codice Corso: L-18
Curricula: Economia e Politiche dello Sport
Piattaforma e-learning
Classe delle lauree:
Scienze dell’Economia e della gestione aziendale
Caratteristiche:
Il curriculum in Economia e Politiche dello Sport del corso di laurea in International Business Administration fornisce le competenze base richieste per la gestione delle realtà del settore sportivo.
Le materie fondamentali si alternano così con gli insegnamenti dello sport business, con lo scopo di declinare sin dall’inizio le nozioni istituzionali secondo le esigenze gestionali del movimento sportivo.
Sbocchi Professionali:
Le figure che il Corso di Laurea mira a formare sono:
- dirigenti di enti sportivi nazionali e internazionali;
- figure apicali e consulenti per Istituzioni pubbliche in materia di economia e politiche dello sport;
- manager di associazioni e società sportive;
- organizzatori e manager di eventi sportivi;
- manager di impianti sportivi pubblici e privati;
- manager dell’atleta professionista.
Piano di Studi:
PRIMO ANNO
I SEMESTRE
- Economia politica (SECS-P/01 – 9 CFU)
- Economia Aziendale (SECS-P/07 – 9 CFU)
- Matematica per il management e per le applicazioni economiche (SECS-S/06 – 11 CFU)
- Fondamenti di diritto privato (IUS/01 – 9 CFU)
II SEMESTRE
- Contabilità e bilancio (SECS-P/07 – 9 CFU)
- Economia Internazionale (SECS-P/01 – 9 CFU)
- Business English (L-LIN/12 – 6 CFU)
- Tecnologie digitali per il Business (INF/01 – 6 CFU)
Gruppo opzionale a scelta dello studente
SECONDO ANNO
I SEMESTRE
- Diritto Commerciale (IUS/04 – 9 CFU)
- Statistica (SECS-S/01 – 10 CFU)
- Economia e Gestione delle Imprese (SECS-P/08 – 9 CFU)
- Gestione e performance dell’atleta (M-EDF/02 – 6 CFU)
II SEMESTRE
- Strategia Aziendale (SECS-P/08 – 6 CFU)
- Diritto tributario- Fiscalità del settore Sportivo (IUS/12 – 6 CFU)
- Diritto del lavoro sportivo (IUS/07 – 6 CFU)
Gruppo opzionale a scelta dello studente
TERZO ANNO
I SEMESTRE
- Gruppo opzionale a scelta dello studente
- Organizzazione Aziendale (SECS-P/10 – 9 CFU)
- Contabilità e bilancio di società ed enti Sportivi (SECS-P/07 – 9 CFU)
- Sports Media (SECS-P/08 – 6 CFU)
II SEMESTRE
- Finanza Aziendale (SECS-P/09 – 6 CFU)
- Tirocinio (3 CFU)
Gruppo Laboratories for Managerial Skills Development:
- Design of an Olympic dossier (9 CFU)
- Relazione finale (9 CFU)
Gruppo opzionale a scelta dello studente (primo e secondo semestre)
- Sport Communication (SECS-P/08 – 6 CFU)
- Licensing and Merchandising for Sports (IUS/04 – 6 CFU)
- Business Plan and Performance Analysis (SECS-P/08 – 6 CFU)
- Business Administration and Big data (SECS-P/07 – 6 CFU)
- Sociologia della salute (SECS-P/07 – 6 CFU)
Titolo di accesso
Il costo del presente corso può subire variazioni in base alle convenzioni stipulate
Invio
Per informazioni Chiama SUBITO il 07761725765