Codice Corso: ECP02
Crediti: 60 CFU
Durata: 12 mesi
Piattaforma e-learning
Destinatari e Titoli di accesso:
Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri in possesso di uno dei seguenti titoli:
- Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento)
- Diploma di laurea triennale e/o laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo.
- Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF
- Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuto dalle autorità accademiche.
- Inoltre, ammessi coloro in possesso di un Diploma di Scuola secondaria superiore o titolo di studio di pari grado conseguito all’estero e riconosciuto idoneo dal Consiglio del Corso.
Contenuti generali:
Il Corso di Perfezionamento “IL TERRITORIO E IL RAPPORTO SCUOLA-FAMIGLIA NEL CONTESTO DEI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI” affronta l’esigenza di formulare risposte funzionali a tutti gli operatori della scuola, per prevenire i fenomeni di comportamento antisociale e d’includere i soggetti con BES. Bisogna costruire un sistema formativo integrato, creando non solo un raccordo e un’interdipendenza ma anche una reciprocità, tra la scuola, la famiglia e il territorio. Ciò implica che l’ambiente formativo dovrebbe produrre, per i servizi educativi, reti territoriali, diffuse e ramificate.
Il sistema formativo integrato deve, dunque, prevedere, attraverso momenti d’interazione delle varie fonti territoriali e delle agenzie educative con l’istituzione scolastica, strumenti adeguati, che Riccardo Massa ha definito “dispositivi di elaborazione” globale. Solo in tal modo la scuola potrebbe diventare un’istituzione pienamente inclusiva.
Tematiche:
- Il diritto nell’Unione europea e le politiche d’inclusione. Il disagio e la psicologia dell’adolescenza. La partnership educativa.
- I BES: un po’ di storia I Bisogni educativi speciali e il ruolo dei Servizi sociali. La scuola come sistema integrato
- Peculiarità del bullismo, del cyberbullismo e le azioni preventive
- Violenza di genere: un problema per riflettere. Il fenomeno dell’omofobia nella società contemporanea
- Scuola, famiglia e territorio: la rete. Rapporti interculturali e strategie educative
Punteggio
Valutabile secondo la normativa vigente.
Retta
La quota di iscrizione è 500€
Il costo del presente corso può subire variazioni in base alle convenzioni stipulate
Per informazioni Chiama SUBITO il 07761725765