Codice Corso: ECP11
Crediti: 60 CFU
Durata: 12 mesi
Piattaforma e-Learning
Destinatari e Titoli di accesso:
Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri in possesso di uno dei seguenti titoli:
- Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento)
- Diploma di laurea triennale e/o laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo.
- Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF
- Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuto dalle autorità accademiche.
- Inoltre, ammessi coloro in possesso di un Diploma di Scuola secondaria superiore o titolo di studio di pari grado conseguito all’estero e riconosciuto idoneo dal Consiglio del Corso.
Contenuti generali:
Le finalità del seguente percorso formativo è di mettere in rilievo l’importanza di un compito proprio del personale docente, che è quello di promuovere l’innalzamento dei livelli di apprendimento ed educare i discenti ad una sana competitività. Per migliorare e supportare adeguatamente la crescita dei discenti bisogna sostenere, favorire e ampliare le pratiche scolastiche volte alla valorizzazione delle stesse. Il compito del docente è quello di rafforzare la formazione di base degli alunni senza tradire la vocazione italiana di una scuola inclusiva, “aperta a tutti”, come recita l’art. 34 della Costituzione. Promuovere azioni positive per assicurare pari opportunità, per compensare situazioni di debolezza culturale, per sviluppare al massimo le potenzialità di ciascuno.
Il Corso di perfezionamento mira alla formazione e alla professionalità di docenti tesi all’allestimento di attività per favorire lo sviluppo e la conferma della crescita culturale degli alunni. Favorire buone pratiche didattiche attraverso l’individualizzazione di un insegnamento finalizzato a migliorare l’apprendimento e a garantire il massimo successo scolastico possibile. Attività di potenziamento e didattica per progetti e laboratoriale che favorisca l’apprendimento cooperativo. Stimoli per i discenti con una didattica creativa e ricca, per evitare il rischio di manifestare sofferenza, disagio, scarso adattamento alle regole che potrebbero sfociare in problematiche anche gravi di esclusione e rifiuto.
Tematiche:
- Eccellenze-Normativa
- Incentivi riconosciuti agli alunni meritevoli
- Proposte da parte dei soggetti interni ed esterni all’Amministrazione scolastica per il riconoscimento delle competizioni nel Programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze.
- Discipline scientifiche-tecnologiche per esaltarne la valenza culturale e formativa
- Dinamiche relazionali docenti-alunni
- Metodi attivi di lezioni: role-playing, cooperative Learning
- “Legami Educativi a Distanza” (LEAD)
Punteggio
Valutabile secondo la normativa vigente.
Retta
La quota di iscrizione è 500€
Il costo del presente corso può subire variazioni in base alle convenzioni stipulate
Per informazioni Chiama SUBITO il 07761725765