Tipologia: Laurea Triennale
Codice Corso: L/DS
Curricula: Sicurezza Economico-Finanziaria
Piattaforma e-learning
Classe delle lauree:
Scienze della difesa e della sicurezza
Caratteristiche:
La formazione del corso di laurea in Scienze della Difesa e della Sicurezza prepara figure professionali capaci di esercitare funzioni operative di coordinamento, direzione e controllo in ambito nazionale ed internazionale, in materia di difesa e sicurezza, e sviluppare un approccio sistemico ai problemi. Sul piano specialistico, vengono affrontate tematiche di vario contenuto: terrorismo, mafia, crimini economici, crimini informatici e crimini transnazionali, così come tutta la casistica dei reati contro la persona, il patrimonio e le altre figure di rilevanza penalistica.
Sbocchi Professionali:
In ambito pubblico i laureati del corso potranno accedere, previo superamento del relativo concorso pubblico ove previsto:
- alle forze armate
- alle forze di polizia
- tutte le carriere attinenti alla difesa degli interessi nazionali ed europei;
Nell’ambito privato i laureati del corso potranno lavorare:
- nelle società multinazionali
- nel settore di sicurezza economico-finanziari e cyber security
- nel campo della vigilanza privata e nelle organizzazioni non governative dedite alle attività umanitarie.
Piano di Studi:
PRIMO ANNO
I SEMESTRE
- Diritto Pubblico (IUS/09 – 9 CFU)
- Fondamenti di Informatica (INF/01 – 6 CFU)
- Fisica sperimentale (Balistica) (FIS/01 – 6 CFU)
II SEMESTRE
- Economia Politica (SECS-P/01 – 6 CFU)
- Storia Contemporanea (M-STO/04 – 9 CFU)
- Data Analythics (ING-INF/01 – 6 CFU)
SECONDO ANNO
I SEMESTRE
- Diritto Penale – Processuale Penale (IUS/16, IUS/17 – 9 CFU)
- Sistemi di elaborazione delle informazioni – Metodologie e Tecniche per l’Intelligence e la Sicurezza delle Infrastrutture (ING-INF/05 – 6 CFU)
- Storia delle Istituzioni Politiche (SPS/03 – 9 CFU)
II SEMESTRE
- Organizzazione Aziendale (SECS-P/10 – 9 CFU)
- Diritto della UE: Normative Europee su privacy e sicurezza (IUS/14 – 9 CFU)
- Geoeconomia e Sicurezza Nazionale (M-GGR/02 – 6 CFU)
TERZO ANNO
I SEMESTRE
- Neuroscienze applicate all’Intelligence e alla Sicurezza (M-PSI/01 – 9 CFU)
- Lingua Inglese (L-LIN/12 – 6 CFU)
Gruppo opzionale: Gruppo Sicurezza Economico – Finanziaria
II SEMESTRE
- Tirocinio (60 CFU)
- Prova Finale (6 CFU)
Gruppo opzionale: Gruppo Sicurezza Economico – Finanziaria
- Statistica Economica (SECS-S/03 – 12 CFU)
- Diritto Tributario Internazionale (IUS/12 – 6 CFU)
- Diritto Amministrativo (IUS/10 – 6 CFU)
- Lingua Francese (L-LIN/04 – 6 CFU)
Titolo di accesso
Il costo del presente corso può subire variazioni in base alle convenzioni stipulate
Invio
Per informazioni Chiama SUBITO il 07761725765