Corso di Qualificazione
Codice Corso: ECF01
Durata: 1500 ore
Crediti: 60 CFU
Modalità Blended
Destinatari e Titoli di Accesso
Possono iscriversi al Corso i cittadini italiani e stranieri in possesso di almeno di uno dei seguenti titoli/requisiti:
- diploma abilitante rilasciato entro l’anno scolastico 2001/2002 da un istituto magistrale o da una scuola magistrale;
- inquadramento nei ruoli delle amministrazioni pubbliche a seguito del superamento di un pubblico concorso relativo al profilo di educatore;
- svolgimento dell’attività di educatore per non meno di tre anni, anche non continuativi (l’attività svolta è dimostrata mediante dichiarazione del datore di lavoro ovvero autocertificazione dell’interessato ai sensi del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445).
Contenuti Generali
Con l’approvazione della Legge Iori la professione di Educatore professionale socio-pedagogico viene per la prima volta tutelata e riconosciuta. Dato il ruolo fondamentale degli educatori in ambito socio-pedagogico, il riconoscimento di tale figura con la Legge 205/2017, commi 594-601, contribuirà ad accrescere la qualità delle relazioni e prevenire i casi di maltrattamento e danni alle fasce più deboli della società.
L’Educatore professionale socio-pedagogico opera in ambito educativo, formativo e pedagogico, in rapporto a qualsiasi attività svolta in modo formale, non formale e informale, nelle varie fasi della vita, in una prospettiva di crescita personale e sociale.
Tematiche
- Cultura di base nelle scienze della formazione dell’infanzia e della preadolescenza
- Fondamenti e competenze operative nelle scienze pedagogiche
- Conoscenze e competenze metodologico-didattiche per la gestione multidimensionale dei processi formativi ed educativi
- Conoscenze e strumenti per l’analisi della realtà sociale, economica e culturale tese a realizzare un’offerta educativa integrata e coerente con i fabbisogni
- Il ruolo delle TIC nei processi educativi e nei curricoli formativi
Programma del corso:
DISCIPLINE PEDAGOGICHE
- PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE (M-PED/01 – 6 CFU)
- IL RUOLO DELLA FORMAZIONE PER UNA SOCIETA’ DELLA CONOSCENZA E DELLA SOLIDARIETÀ (M-PED/01 – 6 CFU)
- STORIA DELLA PEDAGOGIA SPECIALE (M-PED/02 – 6CFU)
- PEDAGOGIA DELL’INTERVENTO EDUCATIVO SPECIALE (M-PED/03 – 6 CFU)
- PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE DEI PERCORSI EDUCATIVI (M-PED/04 – 8 CFU)
DISCIPLINE PSICOLOGICHE / SOCIOLOGICHE
- INTERVENTI PSICOLOGICI PER L’EDUCAZIONE (M-PSI/01 – 9 CFU)
- SPS-07 SOCIOLOGIA GENERALE E DEI PROCESSI CULTURALI (M-PSI/01 – 7 CFU)
PROVA FINALE – 12 CFU
MODALITÀ E TERMINI DI ISCRIZIONE
• Domanda di iscrizione orienta campus (modello basic o plus)
• Domanda di iscrizione eCampus
• Copia di un valido documento di riconoscimento
• Copia del codice fiscale
• N. 2 foto formato tessera
• Copia del diploma di scuola secondaria superiore
• Copia certificato esami sostenuti (per trasferimento o rinuncia)
• Imposta di bollo di 16.00
• Copia dell’avvenuto pagamento (si riportano di seguito opportune indicazioni)
• Certificazioni informatiche (patente computer, Lim, tablet)
• Certificazione di lingua inglese;
• Copia della pergamena di laurea (per iscrizione al corso di laurea specialistica)
• Certificato degli esami sostenuti del corso di laurea triennale (per iscrizione al corso di laurea specialistica)
Retta
La quota di iscrizione è pari ad € 800,00 (I rata € 400,00 / II rata € 400,00)
Il costo del presente corso può subire variazioni in base alle convenzioni stipulate
Punteggio
Valutabile secondo la normativa vigente in base alla tipologia di concorso o di graduatoria
Invio
L’intera documentazione sopra indicata potrà essere anticipata a mezzo mail all’indirizzo [email protected]