Master di I° livello
Codice Corso: ECM01
Durata: 1500 ore
Crediti: 60 CFU
Piattaforma e-learning
Il Master include i 24 CFU nelle discipline previste dal DM n.616 del 10 agosto 2017 ovvero quelli richiesti per il FIT
Generali
In un’epoca dove i BES sono in crescita ed è alta la richiesta di competenza e professionalità per valorizzare i diversamente abili, il master vuole essere un percorso culturale aperto a tutti i laureati che vogliono vivere i BES come un Valore aggiunto in una società che ha bisogno di nuovi valori per tendere ad un futuro migliore che rendano la Vita degna di essere vissuta in pienezza.
In linea con quanto previsto dall’art.5 del D. Lgs. 59/2017 a coloro che avranno superato le prove d’esame previste per i singoli moduli, sarà rilasciata la certificazione redatta secondo il modello di “Diploma Supplement” per un totale di almeno 24 crediti formativi universitari (CFU) nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche.
Obiettivi
- Fornire le opportune strategie di inclusione e tecniche di insegnamento per gli alunni con “bisogni educativi speciali” BES.
- Fornire le conoscenze e le competenze per approcciarsi alla classe nel processo di apprendimento e nel confronto con il gruppo, nell’ottica dell’interdipendenza e di una didattica metacognitiva, come ad una comunità di apprendimento cooperativo.
- Vivere la presenza di BES come un’occasione di ripensamento di pratiche educative e didattiche.
- Promuovere l’inclusione attraverso una metodologia a supporto della didattica BES con particolare attenzione al ruolo delle tecnologie informatiche.
- Calibrare il ruolo dell’insegnante nel processo di apprendimento e nel confronto con il gruppo alla luce di reti di sostegno tra alunni ed efficacia del tutoring.
Al termine del percorso, superate le previste prove d’esame, l’Ateneo unitamente al Diploma di Master rilascerà anche la certificazione degli insegnamenti previsti dal DM 616/17.
Destinatari e titoli di accesso:
Possono iscriversi al Master i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di diploma di laurea o analogo titolo accademico conseguito all’estero, preventivamente riconosciuto dalle autorità italiane. L’art. 142 del T.U. 1592/33 vieta la contemporanea iscrizione a più corsi di studio universitari; pertanto non è possibile iscriversi contemporaneamente a più Master Universitari (anche di altre Università) o ad una Scuola di Specializzazione, Dottorato di ricerca, Corso di Laurea o Laurea Specialistica.
Tematiche
Il Master di I livello (1500 ore e 60 crediti formativi) è strutturato in 8 insegnamenti:
- Pedagogia
- Tecnologie didattiche ed educative
- Antropologia
- Psicologia
- Psicologia scolastica
- Pedagogia generale e sociale
- Metodologie e tecnologie didattiche
- Pedagogia della scuola
Punteggio
Valutabile secondo la normativa vigente. Vengono attribuiti 3 punti in graduatoria per il pre-ruolo e 1 punto per mobilità/trasferimenti.
Retta
La quota di iscrizione è pari ad € 650,00 – (I rata € 350,00 / II rata € 300,00)
Modulo di iscrizione e Bando
Scarica il modulo di iscrizione sottostante. Compilalo in ogni sua parte, ed unitamente alla documentazione richiesta dal bando invialo a mezzo raccomandata all’indirizzo: Scuola Cervantes – Piazza S. Restituta – 03039 SORA (FR)