L’Educatore professionale socio-pedagogico opera in ambito educativo, formativo e pedagogico, in rapporto a qualsiasi attività svolta in modo formale, non formale e informale, nelle varie fasi della vita, in una prospettiva di crescita personale e sociale.
ECP13 – La Psicologia della Comunicazione Digitale: Didattica, Blended Learning e Relazione Educativa Virtuale
Il Corso biennale di perfezionamento intende fornire una sintetica ma chiara descrizione dei fenomeni intervenienti nel Blended Learning. Detto anche apprendimento misto, mette in relazione diverse attività di formazione tradizionale.
ECP04 – La Progettazione, la Valutazione, la Certificazione delle Competenze e le Strategie Comunicativo-Tecnologiche nella Scuola dell’Autonomia
Il Corso è finalizzato a far comprendere che la progettazione implica continui controlli e verifiche e, con opportune rettifiche, anche eventuali adattamenti.
ECP01 – Percorsi di Didattica Inclusiva attraverso le tecnologie dell’Infomazione e della Comunicazione
Il corso si pone l’obiettivo di comprendere l’impiego delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) nei percorsi di didattica rivolta a alunni con bisogni educativi speciali e/o diversamente abili.
ECP15 – I Modelli Pedagogici per un futuro che muta: Flipped Teaching
Il corso si articola in diversi step formativi, si analizza in maniera rapida ma precisa la metodica educativa attualmente dominante nel sistema scolastico italiano, valutandone i punti di forza e di debolezza.
ECP14 – Educazione e Pensiero Complesso e la Philosophy For Children
Uno degli obiettivi del corso è favorire la promozione di atteggiamenti di ascolto e di inclusione promuovendo il confronto interculturale.
ECP11 – Cultura del Merito e Strategie per la Maturazione della Crescita Personale degli Alunni
Il Corso di perfezionamento mira alla formazione e alla professionalità di docenti tesi all’allestimento di attività per favorire lo sviluppo e la conferma della crescita culturale degli alunni.
ECP07 – La Didattica, la Funzione del Docente e l’Inclusione Scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) + 24CFU
Il corso è un percorso culturale aperto a tutti i laureati che vogliono vivere i BES del prossimo come un Valore aggiunto in una società che ha bisogno di nuovi valori per tendere ad un futuro migliore.
ECP02 – Il Territorio e il rapporto Scuola-Famiglia nel contesto dei Bisogni Educativi Speciali (BES)
Il corso affronta l’esigenza di formulare risposte funzionali a tutti gli operatori della scuola, per prevenire i fenomeni di comportamento antisociale e d’includere i soggetti con BES.
ECP03 – Il Percorso Formativo: Pedagogia delle Emozioni e Sviluppo dell’Intelligenza
La letteratura scientifica degli ultimi anni ha evidenziato il ruolo determinante assunto dall’affettività e dalle emozioni nell’arco dello sviluppo umano e quindi nei processi di apprendimento e di socializzazione nel percorso formativo.