Email: info@scuolacervantes.it   Telefono: +393517423182

Corso CLIL online per Docenti 2023

Corso CLIL online per Docenti 2023

Nella nuova Tabella di valutazione titoli delle graduatorie GPS le certificazioni linguistiche e il corso CLIL valgono di più.

 

Secondo i nuovi criteri di valutazione titoli pubblicati dal MIUR, il corso CLIL viene infatti valutato 3 punti anziché 1, ma solo se abbinato ad una certificazione linguistica. Ad esempio: CLIL + inglese B2: 6 punti; CLIL + inglese C1: 7 punti; CLIL + inglese C2: 9 punti

 

Cosa significa CLIL?

Il termine CLIL è l’acronimo di Content and Language Integrated Learning. Si tratta di una metodologia che prevede l’insegnamento di contenuti in lingua straniera. Ciò favorisce sia l’acquisizione di contenuti disciplinari sia l’apprendimento della lingua straniera.

 

Il profilo del docente CLIL

Il profilo del docente CLIL della scuola secondaria di secondo grado è caratterizzato da:

  • competenze linguistico-comunicative nella lingua straniera veicolare di livello C1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (QCER)
  • competenze metodologico-didattiche acquisite al termine di un corso di perfezionamento universitario del valore di 60 CFU per i docenti in formazione iniziale e di 20 CFU per i docenti in servizio.

 

Corso CLIL online per Docenti 2023: Certificazioni Linguistiche e CLIL

La metodologia d’insegnamento CLIL, che sta per “Content and Language Integrated Learning”, tiene conto delle indicazioni di cui al Decreto Direttoriale n. 6 del 16 aprile 2012, puntando a trasferire conoscenze e competenze per l’insegnamento in lingua straniera di una disciplina non linguistica (ad esempio storia, geografia, matematica, economia, ecc.).

Si tratta di un metodo d’insegnamento moderno che nel contesto europeo viene ritenuto innovativo ed efficace per lo sviluppo qualitativo delle competenze linguistiche.

In Italia, dal 2010, con i Decreti del Presidente della Repubblica 88 e 89 del 2010, è stato infatti introdotto l’obbligo di insegnare, nella scuola superiore di II grado, una disciplina non linguistica (DNL) in lingua straniera secondo la metodologia CLIL.

I Corsi CLIL solitamente sono suddivisi in 3 aree disciplinari: La prima area disciplinare verte sulle basi psicopedagogiche necessarie al docente per attuare un intervento didattico significativo. La seconda area è incentrata sui fondamenti di linguistica e applicativi, grazie ai quali il docente acquisisce gli strumenti teorici e pratici relativi alla didattica CLIL e della Flipped Classroom. La terza area verte invece sulla lingua straniera e il suo approfondimento (è possibile scegliere tra inglese, francese, tedesco e spagnolo).

Importante

Tutte le certificazioni menzionate nell’articolo, così come i percorsi CLIL proposti, sono fruibili in modalità full-online attraverso la nostra piattaforma e-Learning.

Ricorda inoltre che puoi usufruire del bonus da 500 euro de “La Buona Scuola” per finanziare il tuo percorso di studi.

 

PER INFO E RICHIESTE CONTATTACI SUBITO – Corso CLIL online per Docenti 2023

 

Errore: Modulo di contatto non trovato.