Email: info@scuolacervantes.it Telefono: +393517423182
Guida alle Lauree Online in Giurisprudenza: i corsi disponibili, quali scegliere e cosa sapere
La laurea in Giurisprudenza online è uno dei percorsi di studio più richiesti all’interno dell’offerta formativa delle università telematiche italiane.
Per aiutarti ad orientarti al meglio tra le offerte proposte dalle diverse Università online, abbiamo realizzato questa guida dedicata ai corsi di laurea online in Scienze Giuridiche e in Giurisprudenza.
Di seguito potrai trovare informazioni su dove studiare online Giurisprudenza e seguire le lezioni di Scienze Giuridiche a distanza, sulle opzioni disponibili in termini di costi, sbocchi professionali e corsi di laurea; si parlerà delle migliori Università telematiche per laurearsi online in Scienze Giuridiche e su come studiare online per diventare Dottore magistrale in Giurisprudenza.
I corsi di laurea si distinguono nei due indirizzi in scienze giuridiche a distanza (ciclo triennale) e giurisprudenza a distanza (ciclo unico 5 anni. Al termine del percorso viene riconosciuta la laurea online in scienze giuridiche o giurisprudenza (attraverso il meccanismo del riconoscimento dei crediti CFU conseguiti).
Il vantaggio di scegliere i corsi di laurea online, rispetto ad iscriverti a un Ateneo tradizionale, è che la didattica a distanza ti consente di gestire con massima autonomia e flessibilità il tuo percorso di studi, decidendo tu quando seguire le lezioni, studiare e fare gli esami, garantendoti al contempo la stessa qualità degli insegnamenti.
Scienze giuridiche online e giurisprudenza online sono due facoltà che hanno molto in comune ma sono anche molto diverse: studiare all’università telematica permette di avere a disposizione un tutor in grado di guidarvi nelle scelte topiche della vostra carriera. Per avere maggiori informazioni è sufficiente compilare il form in fondo alla guida.
Corsi di laurea
Tipologia
Classe
Ateneo
Costo
Scienze politiche e sociali
Laurea Triennale
(L-36)
eCampus
€ 2.600 (retta)
€ 150 (ticket esami)
€ 140 (tassa regionale)
Scienze politiche e sociali
Laurea Triennale
(L-36)
Columbus
Iscrizione terzo anno € 2.500 (retta)
€ 150 (ticket esami)
€ 140 (tassa regionale)
Pacchetto corsi singoli 90 CFU €2.500
Servizi giuridici Curriculum del lavoro e giurista d’impresa
Laurea Triennale
(L-14)
eCampus
€ 2.600 (retta)
€ 150 (ticket esami)
€ 140 (tassa regionale)
Servizi giuridici Curriculum del lavoro e giurista d’impresa
Laurea Triennale
(L-14)
Columbus
Iscrizione terzo anno € 2.500 (retta)
€ 150 (ticket esami)
€ 140 (tassa regionale)
Pacchetto corsi singoli 90 CFU €2.500
Servizi giuridici curriculum criminologia
Laurea Triennale
(L-14)
eCampus
€ 2.600 (retta)
€ 150 (ticket esami)
€ 140 (tassa regionale)
Servizi giuridici curriculum scienze penitenziarie
Laurea Triennale
(L-14)
eCampus
€ 2.600 (retta)
€ 150 (ticket esami)
€ 140 (tassa regionale)
Servizi giuridici curriculum servizi giuridici per l’impresa
Laurea Triennale
(L-14)
eCampus
€ 2.600 (retta)
€ 150 (ticket esami)
€ 140 (tassa regionale)
Economia Curriculum Scienze bancarie
Laurea Triennale
(L-33)
eCampus
€ 2.600 (retta)
€ 150 (ticket esami)
€ 140 (tassa regionale)
Economia Curriculum Scienze bancarie
Laurea Triennale
(L-33)
Columbus
Iscrizione terzo anno € 2.500 (retta)
€ 150 (ticket esami)
€ 140 (tassa regionale)
Pacchetto corsi singoli 90 CFU €2.500
Economia Curriculum Start-up d’impresa e modelli di business
Laurea Triennale
(L-33)
eCampus
€ 2.600 (retta)
€ 150 (ticket esami)
€ 140 (tassa regionale)
Economia Curriculum Start-up d’impresa e modelli di business
Laurea Triennale
(L-33)
Columbus
Iscrizione terzo anno € 2.500 (retta)
€ 150 (ticket esami)
€ 140 (tassa regionale)
Pacchetto corsi singoli 90 CFU €2.500
Scienze dell’economia curriculum “scienze economiche”
Laurea Magistrale
(LM-56)
eCampus
€ 2.600 (retta)
€ 150 (ticket esami)
€ 140 (tassa regionale)
Scienze dell’economia curriculum “scienze economiche”
Laurea Triennale
(LM-56)
Columbus
Iscrizione terzo anno € 2.500 (retta)
€ 150 (ticket esami)
€ 140 (tassa regionale)
Pacchetto corsi singoli 90 CFU €2.500
Scienze dell’economia curriculum “Green
Economy e Sostenibilità”
Laurea Magistrale
(LM-56)
eCampus
€ 2.600 (retta)
€ 150 (ticket esami)
€ 140 (tassa regionale)
Scienze dell’economia curriculum “Green
Economy e Sostenibilità”
Laurea Triennale
(LM-56)
Columbus
Iscrizione terzo anno € 2.500 (retta)
€ 150 (ticket esami)
€ 140 (tassa regionale)
Pacchetto corsi singoli 90 CFU €2.500
Scienze dell’economia curriculum “E Commerce e
Digital management”
Laurea Magistrale
(LM-56)
eCampus
€ 2.600 (retta)
€ 150 (ticket esami)
€ 140 (tassa regionale)
Scienze dell’economia curriculum “E Commerce e
Digital management”
Laurea Triennale
(LM-56)
Columbus
Iscrizione terzo anno € 2.500 (retta)
€ 150 (ticket esami)
€ 140 (tassa regionale)
Pacchetto corsi singoli 90 CFU €2.500
Scienze della comunicazione curriculum Influencer
Laurea Triennale
(L-20)
eCampus
€ 2.600 (retta)
€ 150 (ticket esami)
€ 140 (tassa regionale)
Scienze della comunicazione curriculum Digital Entertainment and Gaming
Laurea Triennale
(L-20)
eCampus
€ 2.600 (retta)
€ 150 (ticket esami)
€ 140 (tassa regionale)
Scienze della comunicazione curriculum Digital Marketing
Laurea Triennale
(L-20)
eCampus
€ 2.600 (retta)
€ 150 (ticket esami)
€ 140 (tassa regionale)
Scienze della comunicazione curriculum Comunicazione
Istituzionale e d’Impresa
Laurea Triennale
(L-20)
eCampus
€ 2.600 (retta)
€ 150 (ticket esami)
€ 140 (tassa regionale)
Scienze del Turismo per il Management e i Beni Culturali
Laurea Triennale
(L-15)
Ecampus
€ 2.600 (retta)
€ 150 (ticket esami)
€ 140 (tassa regionale)
Scienze del Turismo per il Management e i Beni Culturali
Laurea Triennale
(L-15)
Columbus
Iscrizione terzo anno € 2.500 (retta)
€ 150 (ticket esami)
€ 140 (tassa regionale)
Pacchetto corsi singoli 90 CFU €2.500
Giurisprudenza
Laurea Magistrale ciclo unico
eCampus
€ 2.600 (retta)
€ 150 (ticket esami)
€ 140 (tassa regionale)
Giurisprudenza
Laurea Magistrale ciclo unico
Università Giustino Fortunato
€ 2.500
Psicologia Comportamentale e cognitiva
applicata
Laurea Magistrale ciclo unico
Università Giustino Fortunato
€ 2.500
Diritto ed economia delle imprese
Laurea Triennale
Università Giustino Fortunato
€ 2.500
Scienze e Tecnologia dei Trasporti
Laurea Triennale
Università Giustino Fortunato
€ 2.500
Scienze e tecniche Psicologiche
Laurea Triennale
Università Giustino Fortunato
€ 2.500
Scienze dell’Educazione e Formazione
Laurea Triennale
Università Giustino Fortunato
€ 2.500
Corso di Laurea in Giurisprudenza
Laurea Magistrale 5 anni
( LMG-01)
Università Niccolò Cusano
€ 4.000
cert. informatica in omaggio
Corso di Laurea in Giurisprudenza Indirizzo Giurista d’impresa
Laurea Magistrale 5 anni
( LMG-01)
Università Niccolò Cusano
€ 4.000
cert. informatica in omaggio
l Corso di Laurea online in Giurisprudenza LMG-01 è un corso a Ciclo unico, della durata di 5 anni. Tale Corso di laurea viene erogato dalle 8 università telematiche sopracitate. Alcune tra le Università Online sopra elencate offrono ai propri studenti la possibilità di scegliere il Corso di Laurea Triennale online in scienze giuridiche.
Ma quali sono le principali differenze tra i corsi di laurea in Giurisprudenza e quelli in Scienze Giuridiche? Vediamolo insieme nel prossimo paragrafo!
Differenze tra Scienze Giuridiche e Giurisprudenza Online
I corsi di laurea online in Scienze Giuridiche e Giurisprudenza hanno molti punti in comune, ma anche molte differenze:
Vuoi avere maggiori informazioni sui corsi di laurea online in Scienze Giuridiche e Giurisprudenza? Continua a leggere la guida oppure contatta gratuitamente il nostro Sportello Orientamento compilando il modulo che trovi in pagina.
Scienze Giuridiche e Giurisprudenza nelle Università Telematiche italiane
Scienze Giuridiche Online e Giurisprudenza online sono disponibili presso le seguenti università telematiche:
In questo paragrafo cercheremo di approfondirne le differenze tra le offerte formative:
Come abbiamo visto, alcune di queste facoltà telematiche erogano solo il corso a ciclo unico di giurisprudenza, altre invece offrono anche la possibilità di iniziare con un corso di laurea triennale online per poi proseguire gli studi (oppure interromperli). Nei prossimi paragrafi approfondiremo questo aspetto fondamentale necessario all’individuazione della migliore università on line di scienze giuridiche o giurisprudenza. Tutte le facoltà online sono monitorate dall’Anvur, un ente che si occupa della valutazione dell’attività delle università in Italia e che ne garantisce la validità formativa.
Tutti i Corsi di Laurea Triennale Online in Scienze Giuridiche
La laurea triennale in Scienze è disponibile presso le seguenti università telematiche con le seguenti caratteristiche:
guente.
Tutti i Corsi di Laurea Magistrale Online in Giurisprudenza
I corsi di laurea magistrale online in Giurisprudenza (LMG-01) sono disponibili presso i seguenti atenei e con i seguenti obiettivi formativi:
Scienze Giuridiche: il piano di studi com’è strutturato?
Il piano di studi in scienze giuridiche on line prevede lo studio delle seguenti materie on line a cui seguiranno i relativi esami:
A queste vanno aggiunti gli esami online in Lingue e Abilità informatiche e naturalmente la tesi di laurea.
Scienze Giurisprudenza: il piano di studi com’è strutturato?
Il piano di studi in giurisprudenza on line prevede lo studio delle seguenti materie on line a cui seguiranno i relativi esami:
Anche in questo caso è previsto l’esame di lingua straniera e abilità informatiche, oltre ad una serie di materie a scelta dello studente.
Sbocchi Lavorativi di Scienze Giuridiche: ecco quali sono
Gli sbocchi lavorativi di Scienze Giuridiche online sono molteplici e in linea con quanto studiato nei tre anni del corso di studi, ovvero discipline giuridiche, storico-filosofiche, economiche, politiche. Nello specifico, grazie alla laurea in Scienze Giuridiche si trova impiego nella pubblica amministrazione, nelle imprese, nei sindacati, nel settore assicurativo, finanziario o immobiliare. Altrimenti, dopo aver conseguito questa laurea triennale, è possibile accedere agli ultimi due anni della magistrale in Giurisprudenza, o ancora accedere a un master di I livello.
Sbocchi Lavorativi di Giurisprudenza: ecco quali sono
Gli sbocchi lavorativi offerti da giurisprudenza online includono quelli precedentemente elencati sopra, e non solo. Questa laurea permette infatti di accedere a professioni legali, diventare avvocato, magistrato, o essere impiegati, in riferimento a funzioni caratterizzate da elevata responsabilità, nei vari campi di attività sociale, socio-economica e politica ovvero nelle istituzioni, in Italia come anche in tutto il resto d’Europa.
Il rapporto Almalaurea evidenzia che i laureati magistrali in Giurisprudenza hanno un alto tasso di occupazione (80,5% entro 5 anni dal titolo) con una retribuzione mensile media di 1.605 € netti.
Nel prossimo paragrafo affronteremo tutte le pratiche che occorrono a diventare notai, in modo da sapere, dopo la laurea in Giurisprudenza online quali sono i passi successivi per accedere alla professione.
Lunedi-Venerdi:
9:00 – 13:00 || 15:00 – 19:00
Sabato: 9:00 – 13:00