Email: info@scuolacervantes.it   Telefono: +393517423182

Il sistema di classificazione delle certificazioni linguistiche in Italia

Il sistema di classificazione delle certificazioni linguistiche in Italia – Scuola Cervantes

 

In Italia, il sistema di classificazione delle certificazioni linguistiche è un aspetto cruciale per coloro che desiderano dimostrare la propria competenza in una lingua straniera. Questo sistema è stato introdotto per garantire una valutazione uniforme delle competenze linguistiche dei candidati e per offrire un quadro chiaro e completo delle loro capacità linguistiche ai potenziali datori di lavoro o alle istituzioni accademiche.

Il sistema di classificazione delle certificazioni linguistiche in Italia prevede l’utilizzo di un’ampia gamma di esami e certificazioni, riconosciute a livello nazionale e internazionale. Tra queste certificazioni, le più diffuse sono quelle fornite dal Consiglio d’Europa attraverso il Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER), che si suddividono in sei livelli di competenza linguistica: A1, A2, B1, B2, C1 e C2.

Il QCER è stato introdotto per garantire una valutazione uniforme delle competenze linguistiche dei candidati in tutta Europa e per offrire un quadro chiaro e completo delle loro capacità linguistiche ai potenziali datori di lavoro o alle istituzioni accademiche.

In Italia, i certificati più comuni che seguono il QCER sono quelli forniti dall’Università per Stranieri di Perugia, che offre esami di certificazione in italiano come lingua straniera (CILS) e dal British Council, che offre esami di certificazione in inglese come lingua straniera (IELTS) e il Cambridge Assessment English (CAE).

Il CILS, in particolare, è una delle certificazioni linguistiche più riconosciute in Italia e nel mondo. La certificazione è suddivisa in sei livelli di competenza, in linea con il QCER, e copre le quattro competenze linguistiche fondamentali: lettura, scrittura, ascolto e produzione orale. Il CILS viene utilizzato come requisito di ammissione alle università italiane e come prova di competenza linguistica per le richieste di cittadinanza italiana.

Il Cambridge Assessment English è un altro esame di certificazione in lingua inglese che gode di un’ampia popolarità in Italia. L’esame copre le quattro competenze linguistiche fondamentali e segue anche i livelli del QCER. Il Cambridge Assessment English è riconosciuto da numerose università italiane e da molte aziende italiane e internazionali come prova di competenza linguistica.

Inoltre, molti istituti linguistici in Italia offrono corsi di lingua e di preparazione agli esami di certificazione. Questi corsi sono progettati per aiutare gli studenti a raggiungere un livello di competenza adeguato per sostenere gli esami di certificazione e per familiarizzarsi con il formato dell’esame.

In sintesi, il sistema di classificazione delle certificazioni linguistiche in Italia si basa principalmente sul Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER) e prevede l’utilizzo di esami e certificazioni riconosciuti a livello nazionale e internazionale.

 

SEI INTERESSATO? CONTATTACI E SCOPRI COME POSSIAMO AIUTARTI! SCUOLA CERVANTES OPERA IN TUTTA ITALIA!