Email: info@scuolacervantes.it Telefono: +393517423182
Guida alle Lauree Online in Ingegneria: i corsi disponibili, quali scegliere e cosa sapere
I corsi di laurea in lettere online esistono da più di 15 anni: ha, infatti, debuttato nell’anno accademico 2004-2005 e sono quindi tra le lauree a distanza più consolidate. Fanno parte della facoltà di lettere e filosofia online, a cui appartengono anche i corsi di laurea online in filosofia.
Studiare Lettere online offre molti vantaggi. Non avendo numerose attività pratiche da svolgere si presta bene per tutti gli studenti che non hanno il tempo di recarsi all’università frontale ma che vogliono comunque intraprendere questo corso di studi telematici. La laurea a distanza in Lettere può essere triennale o magistrale. La classe di laurea in Lettere (L-10) può avere un indirizzo classico o moderno. Quella magistrale che ne è il diretto proseguimento appartiene alla classe di Filologia moderna (LM-14) e approfondisce in particolare le lingue e le letterature moderne e contemporanee.
I corsi di laurea in lettere online esistono da più di 15 anni: ha, infatti, debuttato nell’anno accademico 2004-2005 e sono quindi tra le lauree a distanza più consolidate. Fanno parte della facoltà di lettere e filosofia online, a cui appartengono anche i corsi di laurea online in filosofia.
Studiare Lettere online offre molti vantaggi. Non avendo numerose attività pratiche da svolgere si presta bene per tutti gli studenti che non hanno il tempo di recarsi all’università frontale ma che vogliono comunque intraprendere questo corso di studi telematici. La laurea a distanza in Lettere può essere triennale o magistrale. La classe di laurea in Lettere (L-10) può avere un indirizzo classico o moderno. Quella magistrale che ne è il diretto proseguimento appartiene alla classe di Filologia moderna (LM-14) e approfondisce in particolare le lingue e le letterature moderne e contemporanee.
La laurea online in lettere offre moltissime possibilità: oltre ad essere una forma di approfondimento culturale importante, può aprirvi le porte della carriera giornalistica, dell’insegnamento, dell’ingresso in alcune fra le più importanti aziende di marketing digitale in Italia. Studiare lettere online permette anche di inserirsi nel settore archivistico e museale o in enti che si occupano di organizzazione e promozione delle attività culturali.
Leggendo questo articolo troverai tutte le informazioni sul corso di lettere online (dal piano di studi agli sbocchi professionali); in fondo, invece un form in cui ti basterà inserire i dati per essere ricontattato da un consulente e risolvere i tuoi dubbi o procedere all’iscrizione. Al termine della lettura potrai consultare la lista degli atenei della città, verificando quello più vicino a te, perché se è vero che le lezioni si terranno online, le pratiche amministrative andranno sbrigate in sede.
Corsi di laurea
Tipologia
Classe
Ateneo
Costo
Design e discipline della moda
Laurea Triennale
(L-3)
eCampus
€ 2.600 (retta)
€ 150 (ticket esami)
€ 140 (tassa regionale)
Design e discipline della moda
Laurea Triennale
(L-3)
Columbus
Letteratura, lingue e cultura italiana curriculum promozione
culturale
Laurea Magistrale
(LM-14)
eCampus
€ 2.600 (retta)
€ 150 (ticket esami)
€ 140 (tassa regionale)
Letteratura, lingue e cultura italiana curriculum promozione
culturale
Laurea Magistrale
(LM-14)
Columbus
Letteratura, lingue e cultura italiana curriculum filologico
Laurea Magistrale
(LM-14)
eCampus
€ 2.600 (retta)
€ 150 (ticket esami)
€ 140 (tassa regionale)
Letteratura, lingue e cultura italiana curriculum filologico
Laurea Magistrale
(LM-14)
Columbus
Scienze Umanistiche
curriculum Lingua e letteratura italiana nella società
Laurea Magistrale
(LM-14)
Università Niccolò Cusano
€ 5.000
Letteratura, arte, musica e spettacolo curriculum Artistico ,
audovisivo e dello spettacolo
Laurea Triennale
(L-10)
eCampus
€ 2.600 (retta)
€ 150 (ticket esami)
€ 140 (tassa regionale)
Letteratura, arte, musica e spettacolo curriculum Artistico ,
audovisivo e dello spettacolo
Laurea Triennale
(L-10)
Columbus
Letteratura, arte, musica e spettacolo curriculum Letterario
Laurea Triennale
(L-10)
eCampus
€ 2.600 (retta)
€ 150 (ticket esami)
€ 140 (tassa regionale)
Letteratura, arte, musica e spettacolo curriculum Letterario
Laurea Triennale
(L-10)
Columbus
Studi Umanistici curriculum
Diffusione della conoscenza
Laurea Triennale
(L-10)
Università Niccolò Cusano
€ 5.000
Studi Umanistici
curriculum Materie letterarie e linguistiche
Laurea Triennale
(L-10)
Università Niccolò Cusano
€ 5.000
Lingua e lett. moderne e traduzione interculturale curriculum
Traduzione e processi interlinguistici
Laurea Magistrale
(LM-37)
eCampus
€ 2.600 (retta)
€ 150 (ticket esami)
€ 140 (tassa regionale)
Lingua e lett. moderne e traduzione interculturale curriculum
Traduzione e processi interlinguistici
Laurea Magistrale
(LM-37)
Columbus
Lingua e lett. moderne e traduzione interculturale curriculum
Lingua e letterature europee
Laurea Magistrale
(LM-37)
eCampus
€ 2.600 (retta)
€ 150 (ticket esami)
€ 140 (tassa regionale)
Lingua e lett. moderne e traduzione interculturale curriculum
Lingua e letterature europee
Laurea Magistrale
(LM-37)
Columbus
Lingua e culture europee e del resto del mondo
Laurea Triennale
(L-11)
eCampus
€ 2.600 (retta)
€ 150 (ticket esami)
€ 140 (tassa regionale)
Lingua e culture europee e del resto del mondo
Laurea Triennale
(L-11)
Columbus
Letteratura, lingua e cultura italiana
Laurea Magistrale
eCampus
€ 2.600 (retta)
€ 150 (ticket esami)
€ 140 (tassa regionale)
Letteratura, lingua e cultura italiana
Laurea Magistrale
Columbus
Iscrizione terzo anno € 2.500 (retta)
€ 150 (ticket esami)
€ 140 (tassa regionale)
Pacchetto corsi singoli 90 CFU €2.500
Lingue e letterature moderne e traduzione interculturale
Laurea Magistrale
ecampus
€ 2.500 (retta)
€ 150 (ticket esami)
€ 140 (tassa regionale)
Lingue e letterature moderne e traduzione interculturale
Laurea Magistrale
Columbus
Iscrizione terzo anno € 2.500 (retta)
€ 150 (ticket esami)
€ 140 (tassa regionale)
Pacchetto corsi singoli 90 CFU €2.500
Lettere – Scienze Umanistiche
Laurea Magistrale
Università Niccolò Cusano
€ 5.000
Scienze Filosofiche Applicate
Laurea Magistrale
(LM-78)
Università Niccolò Cusano
€ 5.000
Come anticipavamo nel paragrafo precedente, le facoltà di lettere online sono molteplici e i corsi di laurea offrono sostanzialmente quattro tipi di percorso:
Le lauree online in lettere riconosciute dal Miur sono sostanzialmente queste: nei prossimi paragrafi andremo ad approfondire nel dettaglio in cosa consistono i corsi di laurea online triennale e magistrale di eCampus, Unimarconi, Unipegaso e Mercatorum.
Lettere Online: nelle Università Telematiche italiane
Le università telematiche che offrono la possibilità di studiare lettere solo quattro. La facoltà di lettere online esiste dall’anno 2004-2005 ma nel corso degli anni il numero non è salito e ad oggi queste sono le opzioni in campo con relativi indirizzi di studi:
La laurea online in lettere può portare diversi vantaggi:
Nei prossimi paragrafi, approfondiremo nel dettaglio ciascuno di questi percorsi di studi delle facoltà in lettere online per capire meglio insieme quale possa essere il più adatto per soddisfare le conoscenze informative e didattiche di tutti. Capiremo quali opportunità offrono tutte le lauree online per fare una scelta attenta e consapevole del nostro futuro, scoprendo passo passo quali sbocchi lavorativi sono offerti dai diversi atenei telematici.
Tutti i Corsi di Laurea Triennale Online in Lettere
La laurea triennale in lettere online può essere ottenuta solo conseguendo tutti gli esami della classe L-10; ecco, dunque, tutte le opzioni in campo con le caratteristiche specifiche di ogni indirizzo:
Tutti i Corsi di Laurea Magistrale Online in Lettere
La laurea magistrale in Lettere anche ha delle specifiche peculiarità differenti in ogni ateneo:
Coloro i quali intendano iscriversi a un corso di laurea magistrale erogato da altro Ateneo (telematico e non), potrà accedere al riconoscimento dei CFU conseguiti con la laurea triennale, ed iscriversi in qualsiasi Università. Le possibilità sono molteplici e garantiscono comunque il conseguimento del completo corso di studi presso una diversa università online in lettere e filosofia.
Lettere: il piano di studi com’è strutturato?
Il piano di studi in Lettere comprende discipline di base, discipline caratterizzanti e attività affini o integrative (materie complementari). Naturalmente ognuno di questi è variabile in funzione del percorso di studi che si decide di seguire. Le materie di lettere o anche gli esami sono diversi a seconda che si scelga l’università online eCampus, Unimarconi o Unipegaso.
Per Lettere il piano di studi prevede in ogni caso che si sostengano esami per almeno 42 CFU nelle discipline di base. Il gruppo di materie che possono essere considerati tale all’interno del piano di studi in lettere sono:
La Facoltà online di Lettere cerca di soddisfare la crescente domanda di profili professionali caratterizzati da un’elevata creatività e da notevoli capacità comunicative e lo fa attraverso l’interconnessione disciplinare fra diversi filoni culturali: letteratura, arte, musica, lingue e filologia. Le materie della facoltà di Lettere comprendono quindi anche altri tipo di esami:
Tra le discipline caratterizzanti del piano di studi di Lettere online rientrano anche quelle dell’area di letterature moderne:
Infine fra le materie della facoltà di lettere sono incluse anche discipline dell’area di filologia, linguistica e letteratura quali:
Sbocchi Lavorativi di Lettere: ecco quali sono
Gli sbocchi lavorativi dell’università online di lettere sono davvero molti: l’insegnamento, anche se la nuova riforma della scuola ha cambiato molto l’iter per diventare docenti e non basta più solo l’università, è il primo della lista, a cui si devono aggiungere sovrintendenze, ministeri, musei, biblioteche o magari la carriera da archivisti. La laurea in lettere online offre anche altri sbocchi lavorativi: la professione a cui potreste dedicarvi è quella del giornalista della carta stampata, che però è un settore a cui è difficile accedere, quella dell’ufficio stampa o del copywriter pubblicitario o digitale. Potreste diventare SEO, SEM, Digital strategist o ancora social media manager, grecisti o latinisti. Altri due ambiti in cui potrebbero venire occupati i laureati in Lettere sono quelli relativi alle Risorse Umane (HR, Human Resources) e alle Pubbliche Relazioni (PR, Public Relations).
Se la vostra passione è la selezione del personale di un’azienda siete nel posto giusto; potreste anche mettere in contatto i vari attori di un ambiente lavorativo: istituzioni, aziende, stakeholders, etc. Questa professione si differenzia da quella dell’addetto stampa perché quest’ultimo concentra le proprie energie nelle relazioni con i media. Un altro sbocco lavorativo interessante per i laureati in lettere è il settore del turismo, diventando ad esempio guida turistica o magari lavorando in istituzioni che si occupino della salvaguardia del patrimonio artistico e culturale del nostro paese. Necessaria la conoscenza delle lingue che potreste aver acquisito studiando all’Unimarconi.
Ora, però, scendiamo nello specifico, ecco un elenco degli sbocchi lavorativi della laurea triennale in lettere:
Per quanto riguarda l’elenco di sbocchi lavorativi della laurea magistrale in lettere, oltre ai precedentemente menzionati, non possiamo esimerci dal ricordare:
Lunedi-Venerdi:
9:00 – 13:00 || 15:00 – 19:00
Sabato: 9:00 – 13:00