Certificazioni informatiche per docenti nel 2023 - Scuola Cervantes, scopri tutto sul nostro sito

Certificazioni informatiche per docenti nel 2023

Certificazioni informatiche per docenti nel 2023 – L’importanza delle certificazioni informatiche per i docenti nel 2023 in Italia

 

L’informatica è diventata una disciplina sempre più importante nei nostri giorni, ed è indispensabile per svolgere molte attività quotidiane. Anche nel campo dell’istruzione, l’informatica sta assumendo un ruolo sempre più centrale, sia nella didattica che nell’amministrazione scolastica. Di conseguenza, le certificazioni informatiche per i docenti stanno diventando sempre più importanti, poiché sono un modo efficace per garantire che i docenti siano in grado di utilizzare al meglio gli strumenti digitali a disposizione.

Le certificazioni informatiche sono un modo per dimostrare che un docente possiede le competenze necessarie per utilizzare al meglio gli strumenti digitali. Queste certificazioni possono essere rilasciate da organizzazioni specializzate nel campo dell’informatica, come ad esempio Microsoft o Cisco, oppure possono essere rilasciate dalle istituzioni scolastiche stesse, dopo aver verificato le competenze dei docenti.

 

Perché le certificazioni informatiche sono importanti per i docenti?

Le certificazioni informatiche sono importanti per i docenti per molte ragioni. Innanzitutto, queste certificazioni dimostrano che il docente ha le competenze necessarie per utilizzare gli strumenti digitali in modo efficace. Questo è particolarmente importante in un’epoca in cui l’informatica è diventata un elemento essenziale della didattica e dell’amministrazione scolastica.

Inoltre, le certificazioni informatiche possono aiutare i docenti a migliorare la loro carriera. I docenti con certificazioni informatiche sono considerati professionisti altamente qualificati, e ciò può tradursi in opportunità di lavoro migliori, o in un aumento di stipendio. In un momento in cui il settore dell’istruzione è in continua evoluzione, avere certificazioni informatiche può fare la differenza nel trovare lavoro o avanzare nella propria carriera.

Infine, le certificazioni informatiche possono aiutare i docenti a migliorare la loro didattica. Con una buona conoscenza degli strumenti digitali, i docenti possono creare lezioni più interattive e coinvolgenti, e possono sfruttare al meglio le risorse online a disposizione. In questo modo, gli studenti possono imparare meglio e in modo più efficace.

 

Quali sono le certificazioni informatiche più importanti per i docenti?

Ci sono molte certificazioni informatiche disponibili per i docenti, ma alcune sono considerate particolarmente importanti. Tra queste, ci sono la certificazione Microsoft Office Specialist, la certificazione Adobe Certified Expert, la certificazione Google Certified Educator e la certificazione Cisco Certified Network Associate.

La certificazione Microsoft Office Specialist è particolarmente importante per i docenti perché dimostra la capacità di utilizzare al meglio le applicazioni di Office, come Word, Excel e PowerPoint. Queste applicazioni sono ampiamente utilizzate nel settore dell’istruzione, sia per la creazione di documenti e presentazioni, che per la gestione delle attività amministrative scolastiche.

La certificazione Adobe Certified Expert è importante per i docenti che utilizzano programmi come Photoshop, Illustrator o InDesign per creare contenuti didattici. Questa certificazione dimostra la capacità di utilizzare in modo professionale i programmi Adobe e creare materiali didattici di alta qualità.

La certificazione Google Certified Educator è importante per i docenti che utilizzano le applicazioni di Google per l’insegnamento, come Google Classroom, Google Docs e Google Drive. Questa certificazione dimostra la capacità di utilizzare le applicazioni di Google in modo efficace per migliorare la didattica.

La certificazione Cisco Certified Network Associate è importante per i docenti che lavorano nella gestione della rete informatica delle scuole. Questa certificazione dimostra la capacità di configurare, gestire e mantenere la rete informatica, garantendo un’efficace connessione degli strumenti digitali.

 

Come ottenere le certificazioni informatiche per i docenti?

Contatta Scuola Cervantes, abbiamo delle interessanti agevolazioni per i docenti

Certificazioni informatiche per docenti

Certificazioni informatiche per docenti nel 2023: le migliori!

Certificazioni informatiche per docenti nel 2023! Scuola Cervantes è leader in Italia per le certificazioni informatiche per docenti e personale Ata anche nel 2023! Specializzati con le Certificazioni Informatiche di Scuola Cervantes!

 

Certificazioni informatiche riconosciute dal MIUR nel 2023 – L’importanza del riconoscimento ufficiale

Il corretto utilizzo degli strumenti informatici in ambito professionale, accademico e scolastico, è un fattore cruciale per accedere a nuove opportunità lavorative. Le Certificazioni Informatiche rappresentano strumenti fondamentali per acquisire competenze digitali, informatiche ed ICT universalmente riconosciute a livello nazionale e internazionale.

La valenza di tali certificazioni è spendibile in tutti i settori lavorativi, da quello aziendale-industriale alla Pubblica Amministrazione. Certificare le proprie abilità informatiche significa aggiungere valore al proprio Curriculum Vitae o aumentare il proprio punteggio nelle graduatorie dei Concorsi Pubblici, a prescindere dalla professione per la quale si concorre. Raggiungere una certificazione informatica può rappresentare un obiettivo abbastanza complicato senza il supporto di una guida esperta e competente.

In Scuola Cervantes abbiamo sviluppato metodologie innovative per l’apprendimento delle discipline informatiche. Il nostro metodo consente di ottenere eccellenti risultati in tempi estremamente contenuti grazie al costante supporto di un corpo docenti altamente professionale. Eroghiamo corsi specifici di preparazione all’esame certificativo basati su programmi internazionali sviluppati dai maggiori enti certificatori come Eipass, Pekit e Microsoft.

L’erogazione della didattica avviene principalmente in modalità full on-line attraverso l’utilizzo della nostra Piattaforma e-Learning.

 

Quali sono le Certificazioni Informatiche più richieste per i docenti nel 2023?

– Certificazioni EIPASS European Informatics Passport

– Certificazioni PEKIT Project

– Certificazioni MICROSOFT

 

La certificazione EIPASS 7 Moduli User attesta in modo oggettivo il possesso delle competenze intermedie nell’utilizzo degli strumenti dell’ICT (Tecnologie dell’informazione e della comunicazione), così come descritte nell’e-Competence Framework for ICT Users (e-CF), documento elaborato e aggiornato dal CEN.

Eipass, che sta per European Informatics Passport (Passaporto Europeo di Informatica) è il programma internazionale di certificazione informatica basato su documenti e procedure definite a livello europeo, che permette l’attestazione del raggiungimento di determinate competenze in ambito ICT.

Nel corso dell’ultimo Aggiornamento delle graduatorie ATA all’attestato di Dattilografia il Miur ha riconosciuto il valore di 1 PUNTO.

In un mondo sempre più competitivo come quello in cui viviamo, essere in grado di dimostrare competenze certificate può fare la differenza tra ottenere un lavoro e non ottenerlo. Accade spesso che i recruiter debbano scegliere tra candidati con percorsi di studio e con esperienze di lavoro simili: in questi casi, possedere delle certificazioni informatiche ufficiali ti aiuterà a entrare nella rosa dei candidati più papabili per la posizione, facendo risparmiare anche del tempo ai selezionatori e facendoti spiccare

Innanzitutto bisogna prendere in considerazione il proprio percorso lavorativo per capire quali sono le competenze richieste e quali sono gli argomenti informatici che potrebbero tornare maggiormente utili.

Non tutte le certificazioni informatiche trattano gli stessi temi e potrebbe essere inutile acquisire delle competenze non spendibili nella pratica durante la propria attività lavorativa. Facendo sempre riferimento alla propria posizione lavorativa, è utile valutare se siano presenti delle certificazioni che consentano di ottenere dei vantaggi particolari, ad esempio dei punti extra nelle graduatorie professionali: per gli insegnanti e per il personale ATA le certificazioni informatiche sono utilissime in tal senso, perché consentono di aumentare i punti in graduatoria.

Prima di intraprendere il percorso di formazione è utile infine valutare i costi della certificazione, per capire se questa possa diventare un investimento vantaggioso o meno. Se da un lato i costi per sostenere gli esami finali restano invariati, dall’altro si può ridurre la spesa iscrivendosi a dei corsi di formazione online della Scuola Cervantes, proposti a dei prezzi vantaggiosi rispetto ai corsi in aula ed utilissimi per chi vuole ottenere una delle certificazioni informatiche più richieste!

 

Certificazioni informatiche per docenti: richiedi subito info tramite questo link

Dove posso trovare un Centro Cervantes per le Certificazioni Informatiche per docenti nel 2023?

Scopri dove siamo e contattaci tramite questa pagina

Oppure compila questo form e verrai ricontattato!





    Certificazioni informatiche per docenti

    Certificazioni informatiche per docenti: iscrizioni online

    Certificazioni informatiche per docenti! Scuola Cervantes è leader in Italia per le certificazioni informatiche per docenti e personale Ata! Specializzati con le Certificazioni Informatiche di Scuola Cervantes!

     

    Certificazioni informatiche riconosciute dal MIUR – L’importanza del riconoscimento ufficiale

    Il corretto utilizzo degli strumenti informatici in ambito professionale, accademico e scolastico, è un fattore cruciale per accedere a nuove opportunità lavorative. Le Certificazioni Informatiche rappresentano strumenti fondamentali per acquisire competenze digitali, informatiche ed ICT universalmente riconosciute a livello nazionale e internazionale.

    La valenza di tali certificazioni è spendibile in tutti i settori lavorativi, da quello aziendale-industriale alla Pubblica Amministrazione. Certificare le proprie abilità informatiche significa aggiungere valore al proprio Curriculum Vitae o aumentare il proprio punteggio nelle graduatorie dei Concorsi Pubblici, a prescindere dalla professione per la quale si concorre. Raggiungere una certificazione informatica può rappresentare un obiettivo abbastanza complicato senza il supporto di una guida esperta e competente.

    In Scuola Cervantes abbiamo sviluppato metodologie innovative per l’apprendimento delle discipline informatiche. Il nostro metodo consente di ottenere eccellenti risultati in tempi estremamente contenuti grazie al costante supporto di un corpo docenti altamente professionale. Eroghiamo corsi specifici di preparazione all’esame certificativo basati su programmi internazionali sviluppati dai maggiori enti certificatori come Eipass, Pekit e Microsoft.

    L’erogazione della didattica avviene principalmente in modalità full on-line attraverso l’utilizzo della nostra Piattaforma e-Learning.

     

    Quali sono le Certificazioni Informatiche più richieste per i docenti?

     

    – Certificazioni EIPASS European Informatics Passport

    – Certificazioni PEKIT Project

    – Certificazioni MICROSOFT

     

    La certificazione EIPASS 7 Moduli User attesta in modo oggettivo il possesso delle competenze intermedie nell’utilizzo degli strumenti dell’ICT (Tecnologie dell’informazione e della comunicazione), così come descritte nell’e-Competence Framework for ICT Users (e-CF), documento elaborato e aggiornato dal CEN.

    Eipass, che sta per European Informatics Passport (Passaporto Europeo di Informatica) è il programma internazionale di certificazione informatica basato su documenti e procedure definite a livello europeo, che permette l’attestazione del raggiungimento di determinate competenze in ambito ICT.

    Nel corso dell’ultimo Aggiornamento delle graduatorie ATA all’attestato di Dattilografia il Miur ha riconosciuto il valore di 1 PUNTO.

    In un mondo sempre più competitivo come quello in cui viviamo, essere in grado di dimostrare competenze certificate può fare la differenza tra ottenere un lavoro e non ottenerlo. Accade spesso che i recruiter debbano scegliere tra candidati con percorsi di studio e con esperienze di lavoro simili: in questi casi, possedere delle certificazioni informatiche ufficiali ti aiuterà a entrare nella rosa dei candidati più papabili per la posizione, facendo risparmiare anche del tempo ai selezionatori e facendoti spiccare

    Innanzitutto bisogna prendere in considerazione il proprio percorso lavorativo per capire quali sono le competenze richieste e quali sono gli argomenti informatici che potrebbero tornare maggiormente utili.

    Non tutte le certificazioni informatiche trattano gli stessi temi e potrebbe essere inutile acquisire delle competenze non spendibili nella pratica durante la propria attività lavorativa. Facendo sempre riferimento alla propria posizione lavorativa, è utile valutare se siano presenti delle certificazioni che consentano di ottenere dei vantaggi particolari, ad esempio dei punti extra nelle graduatorie professionali: per gli insegnanti e per il personale ATA le certificazioni informatiche sono utilissime in tal senso, perché consentono di aumentare i punti in graduatoria.

    Prima di intraprendere il percorso di formazione è utile infine valutare i costi della certificazione, per capire se questa possa diventare un investimento vantaggioso o meno. Se da un lato i costi per sostenere gli esami finali restano invariati, dall’altro si può ridurre la spesa iscrivendosi a dei corsi di formazione online della Scuola Cervantes, proposti a dei prezzi vantaggiosi rispetto ai corsi in aula ed utilissimi per chi vuole ottenere una delle certificazioni informatiche più richieste!

     

    Certificazioni informatiche per docenti: richiedi subito info tramite questo link

    Dove posso trovare un Centro Cervantes per le Certificazioni Informatiche?

    Scopri dove siamo e contattaci tramite questa pagina

    Oppure compila questo form e verrai ricontattato!





      Certificazioni informatiche per docenti

      Certificazioni informatiche per docenti: le più richieste!

      Certificazioni informatiche per docenti: le più richieste! Scuola Cervantes è leader in Italia per le certificazioni informatiche per docenti e personale Ata! Specializzati con le Certificazioni Informatiche di Scuola Cervantes!

       

      Certificazioni informatiche riconosciute dal MIUR – L’importanza del riconoscimento ufficiale della Certificazione Informatica.

      Il corretto utilizzo degli strumenti informatici in ambito professionale, accademico e scolastico, è un fattore cruciale per accedere a nuove opportunità lavorative. Le Certificazioni Informatiche rappresentano strumenti fondamentali per acquisire competenze digitali, informatiche ed ICT universalmente riconosciute a livello nazionale e internazionale.

      La valenza di tali certificazioni è spendibile in tutti i settori lavorativi, da quello aziendale-industriale alla Pubblica Amministrazione. Certificare le proprie abilità informatiche significa aggiungere valore al proprio Curriculum Vitae o aumentare il proprio punteggio nelle graduatorie dei Concorsi Pubblici, a prescindere dalla professione per la quale si concorre. Raggiungere una certificazione informatica può rappresentare un obiettivo abbastanza complicato senza il supporto di una guida esperta e competente.

      In Scuola Cervantes abbiamo sviluppato metodologie innovative per l’apprendimento delle discipline informatiche. Il nostro metodo consente di ottenere eccellenti risultati in tempi estremamente contenuti grazie al costante supporto di un corpo docenti altamente professionale. Eroghiamo corsi specifici di preparazione all’esame certificativo basati su programmi internazionali sviluppati dai maggiori enti certificatori come Eipass, Pekit e Microsoft.

      L’erogazione della didattica avviene principalmente in modalità full on-line attraverso l’utilizzo della nostra Piattaforma e-Learning.

       

      Quali sono le Certificazioni Informatiche più richieste per i docenti? Eccole a voi:

       

      – Certificazioni EIPASS European Informatics Passport

      – Certificazioni PEKIT Project

      – Certificazioni MICROSOFT

       

      La certificazione EIPASS 7 Moduli User attesta in modo oggettivo il possesso delle competenze intermedie nell’utilizzo degli strumenti dell’ICT (Tecnologie dell’informazione e della comunicazione), così come descritte nell’e-Competence Framework for ICT Users (e-CF), documento elaborato e aggiornato dal CEN.

       

      Eipass, che sta per European Informatics Passport (Passaporto Europeo di Informatica) è il programma internazionale di certificazione informatica basato su documenti e procedure definite a livello europeo, che permette l’attestazione del raggiungimento di determinate competenze in ambito ICT.

       

      Nel corso dell’ultimo Aggiornamento delle graduatorie ATA all’attestato di Dattilografia il Miur ha riconosciuto il valore di 1 PUNTO.

      In un mondo sempre più competitivo come quello in cui viviamo, essere in grado di dimostrare competenze certificate può fare la differenza tra ottenere un lavoro e non ottenerlo. Accade spesso che i recruiter debbano scegliere tra candidati con percorsi di studio e con esperienze di lavoro simili: in questi casi, possedere delle certificazioni informatiche ufficiali ti aiuterà a entrare nella rosa dei candidati più papabili per la posizione, facendo risparmiare anche del tempo ai selezionatori e facendoti spiccare

      Innanzitutto bisogna prendere in considerazione il proprio percorso lavorativo per capire quali sono le competenze richieste e quali sono gli argomenti informatici che potrebbero tornare maggiormente utili.

      Non tutte le certificazioni informatiche trattano gli stessi temi e potrebbe essere inutile acquisire delle competenze non spendibili nella pratica durante la propria attività lavorativa. Facendo sempre riferimento alla propria posizione lavorativa, è utile valutare se siano presenti delle certificazioni che consentano di ottenere dei vantaggi particolari, ad esempio dei punti extra nelle graduatorie professionali: per gli insegnanti e per il personale ATA le certificazioni informatiche sono utilissime in tal senso, perché consentono di aumentare i punti in graduatoria.

      Prima di intraprendere il percorso di formazione è utile infine valutare i costi della certificazione, per capire se questa possa diventare un investimento vantaggioso o meno. Se da un lato i costi per sostenere gli esami finali restano invariati, dall’altro si può ridurre la spesa iscrivendosi a dei corsi di formazione online della Scuola Cervantes, proposti a dei prezzi vantaggiosi rispetto ai corsi in aula ed utilissimi per chi vuole ottenere una delle certificazioni informatiche più richieste!

       

      Certificazioni informatiche per docenti: richiedi subito info tramite questo link

       

      Dove posso trovare un Centro Cervantes per le Certificazioni Informatiche per i docenti?

       

      Scopri dove siamo e contattaci tramite questa pagina

      Oppure compila questo form e verrai ricontattato!





        Certificazioni informatiche per docenti

        Certificazioni informatiche 2023 per docenti: corsi a Roma

        Certificazioni informatiche 2023 per docenti: corsi a Roma! Scuola Cervantes è leader in Italia per le certificazioni informatiche per docenti e personale Ata! Specializzati con le Certificazioni Informatiche di Scuola Cervantes!

         

        Certificazioni informatiche riconosciute dal MIUR 2023 a Roma – L’importanza del riconoscimento ufficiale

        Il corretto utilizzo degli strumenti informatici in ambito professionale, accademico e scolastico, è un fattore cruciale per accedere a nuove opportunità lavorative. Le Certificazioni Informatiche rappresentano strumenti fondamentali per acquisire competenze digitali, informatiche ed ICT universalmente riconosciute a livello nazionale e internazionale.

        La valenza di tali certificazioni è spendibile in tutti i settori lavorativi, da quello aziendale-industriale alla Pubblica Amministrazione. Certificare le proprie abilità informatiche significa aggiungere valore al proprio Curriculum Vitae o aumentare il proprio punteggio nelle graduatorie dei Concorsi Pubblici, a prescindere dalla professione per la quale si concorre. Raggiungere una certificazione informatica può rappresentare un obiettivo abbastanza complicato senza il supporto di una guida esperta e competente.

        In Scuola Cervantes abbiamo sviluppato metodologie innovative per l’apprendimento delle discipline informatiche. Il nostro metodo consente di ottenere eccellenti risultati in tempi estremamente contenuti grazie al costante supporto di un corpo docenti altamente professionale. Eroghiamo corsi specifici di preparazione all’esame certificativo basati su programmi internazionali sviluppati dai maggiori enti certificatori come Eipass, Pekit e Microsoft.

        L’erogazione della didattica avviene principalmente in modalità full on-line attraverso l’utilizzo della nostra Piattaforma e-Learning.

         

        Quali sono le Certificazioni Informatiche più richieste per i docenti?

        – Certificazioni EIPASS European Informatics Passport

        – Certificazioni PEKIT Project

        – Certificazioni MICROSOFT

         

        La certificazione EIPASS 7 Moduli User attesta in modo oggettivo il possesso delle competenze intermedie nell’utilizzo degli strumenti dell’ICT (Tecnologie dell’informazione e della comunicazione), così come descritte nell’e-Competence Framework for ICT Users (e-CF), documento elaborato e aggiornato dal CEN.

        Eipass, che sta per European Informatics Passport (Passaporto Europeo di Informatica) è il programma internazionale di certificazione informatica basato su documenti e procedure definite a livello europeo, che permette l’attestazione del raggiungimento di determinate competenze in ambito ICT.

        Nel corso dell’ultimo Aggiornamento delle graduatorie ATA all’attestato di Dattilografia il Miur ha riconosciuto il valore di 1 PUNTO.

        In un mondo sempre più competitivo come quello in cui viviamo, essere in grado di dimostrare competenze certificate può fare la differenza tra ottenere un lavoro e non ottenerlo. Accade spesso che i recruiter debbano scegliere tra candidati con percorsi di studio e con esperienze di lavoro simili: in questi casi, possedere delle certificazioni informatiche ufficiali ti aiuterà a entrare nella rosa dei candidati più papabili per la posizione, facendo risparmiare anche del tempo ai selezionatori e facendoti spiccare

        Innanzitutto bisogna prendere in considerazione il proprio percorso lavorativo per capire quali sono le competenze richieste e quali sono gli argomenti informatici che potrebbero tornare maggiormente utili.

        Non tutte le certificazioni informatiche trattano gli stessi temi e potrebbe essere inutile acquisire delle competenze non spendibili nella pratica durante la propria attività lavorativa. Facendo sempre riferimento alla propria posizione lavorativa, è utile valutare se siano presenti delle certificazioni che consentano di ottenere dei vantaggi particolari, ad esempio dei punti extra nelle graduatorie professionali: per gli insegnanti e per il personale ATA le certificazioni informatiche sono utilissime in tal senso, perché consentono di aumentare i punti in graduatoria.

        Prima di intraprendere il percorso di formazione è utile infine valutare i costi della certificazione, per capire se questa possa diventare un investimento vantaggioso o meno. Se da un lato i costi per sostenere gli esami finali restano invariati, dall’altro si può ridurre la spesa iscrivendosi a dei corsi di formazione online della Scuola Cervantes, proposti a dei prezzi vantaggiosi rispetto ai corsi in aula ed utilissimi per chi vuole ottenere una delle certificazioni informatiche più richieste!

         

        Certificazioni informatiche per docenti: richiedi subito info tramite questo link

        Certificazioni informatiche 2023 per docenti: corsi a Roma

         

        Scopri dove siamo e contattaci tramite questa pagina

        Oppure compila questo form e verrai ricontattato!

         





          L'importanza delle certificazioni informatiche nel 2022/2023

          Certificazioni informatiche per docenti nel 2022/2023

          L’importanza delle certificazioni informatiche nel 2022/2023 – Certificazioni informatiche per docenti nel 2022/2023

          Prima di iniziare a comprendere e valutare i vantaggi e le caratteristiche delle certificazioni di rete informatica, cercheremo di capire cosa significa esattamente certificazione di rete informatica. In parole povere, la certificazione di rete informatica aiuta a comprendere gli aspetti fondamentali del networking, della sicurezza di rete, della risoluzione dei problemi informatici, dei dispositivi Cisco interconnessi e dell’installazione e configurazione di server Windows.

          Vi aiuta a valutare, configurare e sostenere i componenti hardware e i sistemi operativi del computer, a valutare e ridurre i rischi, ad analizzare e selezionare le tecnologie, a scegliere un design di rete adeguato e a risolvere i problemi informatici.

           

          Certificazioni informatiche per docenti nel 2022/2023: Scuola Cervantes vi offre molte opportunità formative!

          Queste certificazioni vi forniranno una formazione pratica e vi assicureranno di costruire la vostra conoscenza ed esperienza in questo campo. Inoltre, vi forniranno un vantaggio competitivo nel campo dell’IT.
          Un professionista IT esperto in più aree del networking sarà sempre in cima alla lista e molto richiesto. L’aspetto più vantaggioso di queste certificazioni è che possono essere studiate e completate attraverso corsi online a cui si può accedere da casa o da qualsiasi luogo si desideri e alcuni di questi corsi sono addirittura gratuiti, garantendo la flessibilità. Cisco, una delle certificazioni di networking più popolari, offre quattro livelli di certificazione: entry, associate, professional ed expert. Cisco offre anche 10 categorie di certificazioni di networking. Si tratta di cloud, routing, switching, cyber ops, wireless, industrial, collaboration, security, service center e data center.

           

          Quanto sono importanti le certificazioni informatiche nel 2022/2023? Scuola Cervantes sarà al vostro fianco!

           

          È sicuramente importante riconoscere che la rete di computer è un apparato vitale in quest’epoca. Si tratta di un mezzo importante per la comunicazione, l’intrattenimento, gli affari, la condivisione di informazioni e risorse tra più utenti. Cerchiamo di individuare gli altri vantaggi di queste certificazioni di rete informatica.

          Il vantaggio principale o l’importanza di acquisire una certificazione in questo campo è che vi fornisce il riconoscimento del settore. Questi professionisti beneficiano dell’accettazione onnipresente delle certificazioni. Questo porterà i professionisti IT a ricevere un lavoro migliore, poiché questi professionisti sono sempre molto richiesti sul mercato, il che a sua volta contribuirà a migliorare la retribuzione.

          L’acquisizione di una certificazione in uno di questi corsi prestigiosi consente di acquisire un marchio di “garanzia di qualità”, una prova di realizzazione professionale. Un altro vantaggio principale, come già detto, è che questi corsi di certificazione possono essere studiati da casa e non richiedono di perdere tempo e denaro per frequentare le lezioni di un’università. Questi corsi IT sono relativamente più economici e hanno una durata molto più breve rispetto ad altri corsi di laurea.

          Inoltre, queste certificazioni IT consentono a un individuo di concentrarsi su un particolare campo tematico senza dover seguire altri corsi minori non necessari insieme a questa certificazione. Inoltre, queste certificazioni non pongono limiti di età, provenienza o genere. Chiunque desideri acquisire una certificazione in questo campo può farlo in qualsiasi momento della propria vita. Anche chi ha 16 o 60 anni può avvalersi di queste opzioni di certificazione.

           

          Puoi studiare online e ottenere con noi le tue certificazioni informatiche! Abbiamo sedi sparse in tutto il centro Italia e siamo operativi anche nella tua città!

           

          RIEMPI IL FORM QUI SOTTO PER ALTRE DOMANDE, PER RICHIEDERE INFO SULLE NOSTRE CERTIFICAZIONI INFORMATICHE. OPPURE CHIAMACI SUBITO! 07761725765





            Certificazioni informatiche per docenti

            Certificazioni informatiche per docenti: le migliori

            Certificazioni informatiche per docenti! Scuola Cervantes è leader in Italia per le certificazioni informatiche per docenti e personale Ata! Specializzati con le Certificazioni Informatiche di Scuola Cervantes!

             

            Certificazioni informatiche riconosciute dal MIUR – L’importanza del riconoscimento ufficiale

            Il corretto utilizzo degli strumenti informatici in ambito professionale, accademico e scolastico, è un fattore cruciale per accedere a nuove opportunità lavorative. Le Certificazioni Informatiche rappresentano strumenti fondamentali per acquisire competenze digitali, informatiche ed ICT universalmente riconosciute a livello nazionale e internazionale.

            La valenza di tali certificazioni è spendibile in tutti i settori lavorativi, da quello aziendale-industriale alla Pubblica Amministrazione. Certificare le proprie abilità informatiche significa aggiungere valore al proprio Curriculum Vitae o aumentare il proprio punteggio nelle graduatorie dei Concorsi Pubblici, a prescindere dalla professione per la quale si concorre. Raggiungere una certificazione informatica può rappresentare un obiettivo abbastanza complicato senza il supporto di una guida esperta e competente.

            In Scuola Cervantes abbiamo sviluppato metodologie innovative per l’apprendimento delle discipline informatiche. Il nostro metodo consente di ottenere eccellenti risultati in tempi estremamente contenuti grazie al costante supporto di un corpo docenti altamente professionale. Eroghiamo corsi specifici di preparazione all’esame certificativo basati su programmi internazionali sviluppati dai maggiori enti certificatori come Eipass, Pekit e Microsoft.

            L’erogazione della didattica avviene principalmente in modalità full on-line attraverso l’utilizzo della nostra Piattaforma e-Learning.

             

            Quali sono le Certificazioni Informatiche più richieste per i docenti?

            – Certificazioni EIPASS European Informatics Passport

            – Certificazioni PEKIT Project

            – Certificazioni MICROSOFT

             

            La certificazione EIPASS 7 Moduli User attesta in modo oggettivo il possesso delle competenze intermedie nell’utilizzo degli strumenti dell’ICT (Tecnologie dell’informazione e della comunicazione), così come descritte nell’e-Competence Framework for ICT Users (e-CF), documento elaborato e aggiornato dal CEN.

            Eipass, che sta per European Informatics Passport (Passaporto Europeo di Informatica) è il programma internazionale di certificazione informatica basato su documenti e procedure definite a livello europeo, che permette l’attestazione del raggiungimento di determinate competenze in ambito ICT.

            Nel corso dell’ultimo Aggiornamento delle graduatorie ATA all’attestato di Dattilografia il Miur ha riconosciuto il valore di 1 PUNTO.

            In un mondo sempre più competitivo come quello in cui viviamo, essere in grado di dimostrare competenze certificate può fare la differenza tra ottenere un lavoro e non ottenerlo. Accade spesso che i recruiter debbano scegliere tra candidati con percorsi di studio e con esperienze di lavoro simili: in questi casi, possedere delle certificazioni informatiche ufficiali ti aiuterà a entrare nella rosa dei candidati più papabili per la posizione, facendo risparmiare anche del tempo ai selezionatori e facendoti spiccare

            Innanzitutto bisogna prendere in considerazione il proprio percorso lavorativo per capire quali sono le competenze richieste e quali sono gli argomenti informatici che potrebbero tornare maggiormente utili.

            Non tutte le certificazioni informatiche trattano gli stessi temi e potrebbe essere inutile acquisire delle competenze non spendibili nella pratica durante la propria attività lavorativa. Facendo sempre riferimento alla propria posizione lavorativa, è utile valutare se siano presenti delle certificazioni che consentano di ottenere dei vantaggi particolari, ad esempio dei punti extra nelle graduatorie professionali: per gli insegnanti e per il personale ATA le certificazioni informatiche sono utilissime in tal senso, perché consentono di aumentare i punti in graduatoria.

            Prima di intraprendere il percorso di formazione è utile infine valutare i costi della certificazione, per capire se questa possa diventare un investimento vantaggioso o meno. Se da un lato i costi per sostenere gli esami finali restano invariati, dall’altro si può ridurre la spesa iscrivendosi a dei corsi di formazione online della Scuola Cervantes, proposti a dei prezzi vantaggiosi rispetto ai corsi in aula ed utilissimi per chi vuole ottenere una delle certificazioni informatiche più richieste!

             

            Certificazioni informatiche per docenti: richiedi subito info tramite questo link

            Dove posso trovare un Centro Cervantes per le Certificazioni Informatiche?

            Scopri dove siamo e contattaci tramite questa pagina

            Oppure compila questo form e verrai ricontattato!